Coronavirus, studentesse bloccate nella Repubblica Ceca - QdS

Coronavirus, studentesse bloccate nella Repubblica Ceca

redazione web

Coronavirus, studentesse bloccate nella Repubblica Ceca

lunedì 08 Giugno 2020

Elisa e Giorgia, entrambe ventiduenni palermitane, finito l'Erasmus non sono potute rientrare e hanno deciso di scrivere una lettera aperta al premier Conte e al governatore Musumeci chiedendo aiuto per tornare in Sicilia"

Alla fine hanno deciso di scrivere una lettera aperta al premier Conte e al Governatore Musumeci nella speranza che le istituzioni riescano a trovare finalmente una soluzione: “Vi preghiamo aiutateci a tornare a casa dai nostri genitori…”.

Bloccate da mesi nella Repubblica Ceca in attesa di tornare a Palermo.

Elisa Zuccaro, 22 anni, studentessa in Farmacia, e la sua coetanea Giorgia Pellerito, iscritta a Medicina, si trovano da settembre nella cittadina di Hradec Kralove, a circa 140 chilometri da Praga, per il progetto Erasmus della durata di 10 mesi.

Erano partite a settembre e per Natale erano tornate nelle rispettive case di Monreale e Palermo. Ma ora non possono rientrare per riabbracciare le loro famiglie. “Abbiamo rispettato le regole, siamo rimaste per non mettere a rischio le nostre famiglie siamo stanche, ma ormai il progetto Erasmus lo abbiamo concluso e vogliamo tornare a casa nostra”, dicono Elisa e Giorgia.

“La Repubblica Ceca ha dichiarato la fine dell’emergenza sanitaria – aggiunge Elisa Zuccaro – Ho provato a cercare voli ma non ce n’erano, allora attraverso un sito ho fatto una ricerca, bisognava fare scalo a Francoforte e poi proseguire per Roma. Ho cercato un aereo per Francoforte con Alitalia, i voli c’erano ma dopo pochi giorni venivano cancellati, stessa cosa per altre compagnie come Czech airlines, Norwegian airlines, Lufthansa. Tanti italiani si lamentano perché molte compagnie aeree annullano le partenze. Da Austria e Svizzera gli italiani non possono passare via terra e noi siamo qua”.

Elisa e Giorgia come ultima chance hanno deciso di rivolgersi ad un’agenzia di viaggi di fiducia per avere maggiori certezze.

Ci sarebbe un volo Praga-Istanbul e poi Istanbul-Catania ma la Turkish Airlines, a quanto pare, “non accetta gli italiani”, dice Elisa”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017