Coronavirus, turismo, controlli prima di raggiungere le Eolie - QdS

Coronavirus, turismo, controlli prima di raggiungere le Eolie

redazione web

Coronavirus, turismo, controlli prima di raggiungere le Eolie

lunedì 11 Maggio 2020

I Sindaci dei Comuni delle isole chiedono presidi sanitari in tutti i porti come "garanzia che i turisti, sbarcando, non siano contagiati". Un appello a Conte e Musumeci "gli aiuti di Stato e Regionali occorrono subito

“Presidi sanitari in tutti i porti per raggiungere le Eolie: da Napoli a Reggio Calabria, da Messina, Milazzo a Palermo”.

La richiesta è stata fatta dai sindaci di Malfa Clara Rametta e di Lipari Marco Giorgianni.

“Nelle nostre isole – ha detto Giorgianni – dobbiamo avere la garanzia che i turisti che sbarcheranno non siano contagiati. In oltre due mesi la nostra gente ha fatto dei sacrifici non indifferenti accogliendo i nostri appelli quotidiani e quindi occorrerà fare di tutto per evitare che il nostro Arcipelago sia compromesso”.

Rametta ha lanciato un appello a Conte e Musumeci “gli aiuti di Stato e Regionali occorrono subito. Qui alle Eolie ci saranno parecchie aziende che rischiano di non aprire. E questi tre mesi di lavoro saranno decisivi e soprattutto non si dovranno perdere”.

Anche Giorgianni si augura che le richieste fatte dai quattro Comuni eoliani e anche dai comitati sorti, da albergatori, operatori turistici ed esercenti, siano accolte.

“In più – ha aggiunto – occorrono anche alcune deroghe. Da ora in avanti ci impegneremo a dare lavoro alla gente del posto per dare ossigeno alla nostra economica. Ma nel caso degli appalti occorrono delle deroghe, perché le ditte eoliane non hanno spazio. Al limite, le ditte che si aggiudicheranno gli appalti dovranno impiegare manodopera locale”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017