Covid, aumentano i ricoveri in ospedale dei bimbi sotto i 3 anni - QdS

Covid, aumentano i ricoveri in ospedale dei bimbi sotto i 3 anni

web-la

Covid, aumentano i ricoveri in ospedale dei bimbi sotto i 3 anni

web-la |
sabato 18 Dicembre 2021

Lo rileva il Report esteso dell'Istituto superiore di sanità, che integra il monitoraggio settimanale sul Covid. Quattro ricoveri degli under 3 ogni 100mila abitanti

In aumento i ricoveri per Covid-19 tra i bambini più piccoli di età inferiore ai 3 anni. Lo rileva il Report esteso dell’Istituto superiore di sanità, che integra il monitoraggio settimanale sul Covid. “Si osserva, nelle ultime settimane – si legge nel report – un aumento del tasso di ospedalizzazione nella fascia 3 anni (poco sopra i 4 ricoveri per 100.000 abitanti), mentre nelle altre fasce di età risulta stabile”.

Il rapporto

Nell’ultima settimana, si sottolinea inoltre nel Rapporto, “si conferma l’andamento osservato nella precedente settimana, con il 28% dei casi totali diagnosticati nella popolazione di età scolare (20 anni). Il 51% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nella fascia d’età 6-11 anni, il 33% nella fascia 12-19 anni e solo il 10% e il 6% sono stati diagnosticati, rispettivamente tra i 3 e i 5 anni e sotto i 3 anni”. Il report evidenzia pure come sia in calo da sei settimane la percentuale di casi tra operatori sanitari rispetto al resto della popolazione.

Sale l’incidenza

Sale l’incidenza di casi Covid-19 nelle fasce di età 0-9 anni e 10-19 anni. Nell’ultima settimana l’incidenza ha raggiunto i 317 casi per 100mila per la fascia 0-9 anni (contro i 275 casi della scorsa settimana). Nella fascia 10-19 anni l’incidenza è salita invece a 296 casi. Il dato è contenuto nel Report esteso dell’Istituto superiore di sanità, che integra il monitoraggio settimanale sul Covid. Nelle fasce di età 30-39 e 40-49 anni l’incidenza sale a valori compresi tra 200 e 250 casi per 100.000 abitanti e solo nelle fasce di età sopra 80 anni nell’ultima settimana l’incidenza rimane compresa tra i 50 e i 100 casi per 100.000.

Nella popolazione in età scolare, spiega l’Iss nel report esteso, l’incidenza si mantiene “elevata, specialmente nella fascia di età 6-11, dove si osserva all’incirca il 50% dei casi diagnosticati nella popolazione 0-19”. Proprio nella classe di età 6-11 anni si evidenzia, a partire dalla seconda settimana di ottobre, una “maggiore crescita dell’incidenza rispetto al resto della popolazione in età scolare, con un’impennata nelle ultime due settimane.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017