Covid, Rt stabile a 0,96: in calo incidenza e ricoveri

Covid, Rt stabile a 0,96: in calo incidenza e ricoveri

web-pv

Covid, Rt stabile a 0,96: in calo incidenza e ricoveri

web-pv |
venerdì 13 Maggio 2022

Il monitoraggio Iss sull'epidemia in Italia: migliorano tutti i parametri, solo tre regioni a rischio moderato

Nel periodo 20-3 maggio 2022, l`Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range 0,89-1,01), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Iss. L`indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è al di sotto della soglia epidemica ed in calo rispetto alla settimana precedente: Rt=0,84 (0,82-0,87) al 3/5/2022 vs Rt=0,91 (0,88-0,94) al 26/4/2022. Scende l`incidenza settimanale a livello nazionale: 458 ogni 100.000 abitanti (06/05/2022 -12/05/2022) vs 559 ogni 100.000 abitanti (29/04/2022 -05/05/2022).

Negli ospedali

Secondo il monitoraggio, il tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 3,4% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 12 maggio) vs il 3,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 5 maggio). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 12,6% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 12 maggio) vs 14,5% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 05 maggio). Nessuna Regione/PA è classificata a rischio Alto. Tre Regioni sono classificate a rischio Moderato, di cui due per molteplici allerte di resilienza; le restanti Regioni/PPAA sono classificate a rischio basso.

Il tracciamento

Tredici Regioni/PPAA riportano almeno una singola allerta di resilienza. Due Regioni riportano molteplici allerte di resilienza. La percentuale dei casi rilevati attraverso l`attività di tracciamento dei contatti è stabile (13% vs 12% la scorsa settimana). Anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi rimane sostanzialmente stabile (43% vs 42%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (44% vs 46%).

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017