Covid, quarantena breve, domani il Governo incontra il Cts - QdS

Covid, quarantena breve, domani il Governo incontra il Cts

redazione web

Covid, quarantena breve, domani il Governo incontra il Cts

martedì 28 Dicembre 2021

Convocato per pronunciarsi sull'accorciamento dei tempi d'isolamento per i vaccinati con la terza dose entrati in contatto con positivi. Il rischio di paralisi delle attività produttive. L'esempio Usa

Il rischio, in questo periodo natalizio con due milioni e mezzo di italiani in isolamento per aver avuto contatti
con positivi al Covid, è quello della paralisi delle attività produttive. Per questo Governo e Regioni, guardando anche a quanto sta avvenendo in altre nazioni, valutano la possibilità di accorciare i tempi di quarantena.

Almeno per i vaccinati con terza dose che si sono trovati a contatto con persone risultate positive.

Domani l’incontro Governo – Cts

La decisione verrà presa dopo un incontro, domani, con il Comitato tecnico scientifico, convocato per pronunciarsi sulla situazione in base all’andamento della curva epidemiologica.

L’ipotesi è quella di ridurre, da inizio gennaio, l’isolamento dei contatti a 3-5 giorni per chi abbia ricevuto la terza dose, a partire da inizio gennaio.

Usa riducono a cinque giorni l’isolamento

L’Italia guarda insomma anche a ciò che stanno facendo gli altri Paesi.

Le autorità statunitensi, per esempio, hanno deciso di ridurre da dieci a cinque giorni l’isolamento per i positivi al Covid asintomatici.
Nessuna quarantena, poi, è prevista per i vaccinati con terza dose in caso di contatti con positivi.

Secondo gli esperti, la misura consentirà di diminuire le assenze di chi svolge lavori essenziali.

Non mancano le critiche al provvedimento

Non mancano però le critiche di chi ritiene che con la variante Omicron che dilaga e in assenza di test, il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie americano abbia ceduto alle pressioni dell’economia.

Sul fronte opposto, Francia e Regno Unito temono altri record di contagi e sono pronti a nuove restrizioni.

Omicron fa correre il virus

Intanto, anche in Italia, Omicron fa correre il virus: dei 30.810 contagi in 24 ore registrati ieri la metà riguardano la nuova variante.

Una crescita incredibile se pensiamo che era stata considerata un record la cifra di 24.883 positivi nel giorno di Natale.

Studenti fuori sede e caos voli

Il turismo natalizio, con il ritorno a casa di innumerevoli studenti fuori sede, ha provocato questa situazione e adesso è record di prenotazioni annullate.

Senza contare che, a causa del contagio diffusosi tra gli equipaggi, è ancora caos voli: anche ieri ne sono stati cancellati, nel mondo, oltre duemila.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017