"Mi rifiuto", croci di protesta sull'immondizia a Catania: ecco in quali zone - Fotogallery - QdS

“Mi rifiuto”, croci di protesta sull’immondizia a Catania: ecco in quali zone – Fotogallery

Antonino Lo Re

“Mi rifiuto”, croci di protesta sull’immondizia a Catania: ecco in quali zone – Fotogallery

Maria Enza Giannetto  |
lunedì 11 Luglio 2022

Sono tante, colorate, artigianali, misteriose e soprattutto ironiche. Sono le croci di quella che sembra una vera “Croci-ata” contro i cumuli di immondizia a Catania

Sono tante, colorate, artigianali, misteriose e soprattutto ironiche. Sono le croci di quella che sembra una vera “Croci-ata” contro i cumuli di immondizia che in questi mesi hanno invaso la città di Catania.

Da oggi – da Ognina a Picanello, passando per Piazza Santa Maria di Gesù, via Giordano Bruno, via Vittorio Emanuele – , si moltiplicano le croci in legno, cartone e materiale di riciclo che recano la scritta “Mi rifiuto” e che vengono posizionate – da chi non si sa – sui cumuli di immondizia in segno di protesta. Una protesta contro la grave situazione igienico-sanitaria e contro l’indecoroso spettacolo che la città offre a cittadini e turisti. Una protesta che, a giudicare dal numero di croci già posizionate in poche ore, sicuramente coinvolge più anime e cervelli, legati dal sentimento comune del “così non si può più andare avanti” e che sulla questione vorrebbero davvero “metterci una croce sopra”.

Non resta che attendere e capire se questa protesta, assieme a una maggiore presa di coscienza da parte dei cittadini, accenderà ancora di più i riflettori sull’emergenza catanese e accoglierà il disappunto di tanti altri cittadini al grido di “mi rifiuto”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017