Brevi

Da junk food oltre 1/4 calorie assunte da bambini e ragazzi

Oltre un quarto delle calorie ingerite quotidianamente da bambini e adolescenti sono ‘vuote’, ovvero prive di nutrienti utili all’organismo, praticamente fatte solo di zuccheri e grassi inutili e insalubri. Si tratta di calorie che vengono da cibi spazzatura (junk food) come bibite, succhi di frutta, snack confezionati, ma anche più genericamente da dolci, pizza, gelati.
È quanto stimato da Edwina Wambogo, del National Cancer Institute in uno studio presentato alla conferenza virtuale NUTRITION 2020 LIVE ONLINE, organizzata dalla American Society for Nutrition (ASN).
Gli esperti hanno analizzato le abitudini alimentari di bambini e ragazzi da 2 a 18 anni e le loro variazioni negli anni.
È emerso che indipendentemente dall’età del soggetto oltre il 25% dell’introito calorico quotidiano di bambini e ragazzi viene da calorie vuote, e che questa percentuale aumenta con l’età.
“I nostri risultati suggeriscono la necessità di svolgere una ricerca continua su ciò che mangiano bambini e adolescenti” sottolinea Wambogo. “Esaminare l’intero panorama di cibi e bevande disponibili per questa classe di età – conclude – può aiutare a sviluppare nuove strategie per promuovere una dieta sana”.