Da junk food oltre 1/4 calorie assunte da bambini e ragazzi - QdS

Da junk food oltre 1/4 calorie assunte da bambini e ragazzi

redazione

Da junk food oltre 1/4 calorie assunte da bambini e ragazzi

lunedì 01 Giugno 2020
Oltre un quarto delle calorie ingerite quotidianamente da bambini e adolescenti sono ‘vuote’, ovvero prive di nutrienti utili all’organismo, praticamente fatte solo di zuccheri e grassi inutili e insalubri. Si tratta di calorie che vengono da cibi spazzatura (junk food) come bibite, succhi di frutta, snack confezionati, ma anche più genericamente da dolci, pizza, gelati.
È quanto stimato da Edwina Wambogo, del National Cancer Institute in uno studio presentato alla conferenza virtuale NUTRITION 2020 LIVE ONLINE, organizzata dalla American Society for Nutrition (ASN).
Gli esperti hanno analizzato le abitudini alimentari di bambini e ragazzi da 2 a 18 anni e le loro variazioni negli anni.
È emerso che indipendentemente dall’età del soggetto oltre il 25% dell’introito calorico quotidiano di bambini e ragazzi viene da calorie vuote, e che questa percentuale aumenta con l’età.
“I nostri risultati suggeriscono la necessità di svolgere una ricerca continua su ciò che mangiano bambini e adolescenti” sottolinea Wambogo. “Esaminare l’intero panorama di cibi e bevande disponibili per questa classe di età – conclude – può aiutare a sviluppare nuove strategie per promuovere una dieta sana”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017