Dai mercati - QdS
16 Febbraio 2025

Dai mercati

Plenitude su buona strada per raggiungere obiettivi 2023. Valutata 10 miliardi da Jefferies

Teleborsa  |
25/07/2023 13:30

(Teleborsa) - Plenitude, la società di Eni che integra rinnovabili, soluzioni energetiche per i clienti e una rete capillare di ricarica per veicoli elettrici (EV), è sulla buona strada per raggiungere un EBITDA Adjusted di oltre 700 milioni di euro quest'anno rispetto ai 670 milioni di euro nel 2022. "In un ambiente difficile, Plenitude lo scorso anno ha raggiunto in anticipo tutti i suoi obiettivi finanziari e operativi, ha dichiarato il CEO Stefano Goberti in un'intervista a Bloomberg. La performance sottolinea quello che considera un modello di business "flessibile" che "mescola energia renewables-generated e commodity-linked", ha aggiunto.

La società, ha evidenziato l'AD, è anche quasi a metà strada rispetto all'obiettivo di 7 gigawatt di capacità installata rinnovabile entro il 2026, poiché prevede di raggiungere circa 3 gigawatt entro la fine di quest'anno.

Eni ha congelato lo sbarco in borsa di Plenitude lo scorso anno a causa delle condizioni di mercato non favorevoli. Sebbene un'IPO sia ancora possibile quest'anno, è più probabile che avvenga nel 2024, ha dichiarato all'inizio di questo mese l'amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi.

In attesa di condizioni di mercato favorevoli, il gruppo è in trattative con diversi investitori, tra cui la svizzera Energy Infrastructure Partners (EIP), per una potenziale vendita di una quota di minoranza della divisione, secondo indiscrezioni emerse il mese scorso.

"Una vendita causerebbe un ritardo nei tempi dell'IPO, ma fornirebbe agli investitori una valutazione di riferimento per un modello di business che attualmente non ha rivali quotate pienamente comparabili", ha scritto Jefferies in un report, calcolando un range tra 8 e 12 miliardi di euro come valore della società. Secondo gli analisti, lo scorporo di Plenitude potrebbe essere seguito da Eni Sustainable Mobility, la società che racchiude le attività nel settore dei biocarburanti.

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017