Sicilia Vera, De Luca-Giarrusso-La Vardera a Catania: "Città ostaggio della mala politica" - QdS

Sicilia Vera, De Luca-Giarrusso-La Vardera a Catania: “Città ostaggio della mala politica”

webms

Sicilia Vera, De Luca-Giarrusso-La Vardera a Catania: “Città ostaggio della mala politica”

webms |
domenica 10 Luglio 2022

I tre esponenti di "Sicilia Vera" in tour a Catania per la seconda tappa della campagna elettorale in vista delle Regionali.

Oggi Cateno De Luca, candidato alle Regionali 2022 in Sicilia con “Sicilia Vera“, Dino Giarrusso e Ismaele La Vardera sono a Catania per incontrare i simpatizzanti e potenziali elettori e a presentare il proprio programma per l’Isola.

Si tratta della seconda tappa, dopo quella di Palermo, nel “tour di arruolamento” di “Sicilia Vera”. De Luca aveva già presentato parte della propria squadra a Catania lo scorso aprile. Ancora una volta, l’ex sindaco di Messina ha puntato l’attenzione sul suo obiettivo primario: quello di presentarsi come alternativa a quella che definisce “la vecchia politica”.

“Noi non siamo avventurieri, partiamo dall’esperienza di Governo e abbiamo dimostrato che si può amministrare anche in un contesto, come la Sicilia, dove la cornice regionale non è amministrata da decenni”, ha detto De Luca, a fianco di Giarrusso e La Vardera, a Catania.

De Luca – Giarrusso – La Vardera a Catania: “Siamo nuovi”

“Noi siamo altro, siamo nuovi. Ed essere nuovi significa non aver avuto la responsabilità di questo disastro di cui dobbiamo discutere”, ha detto l’aspirante “Sindaco di Sicilia” nel corso dell’incontro a Catania.

Affrontando il tema del capoluogo etneo, in una situazione particolare sul fronte amministrativo, De Luca ha dichiarato – anche tramite un post su Facebook: “Catania rappresenta oggi l’esempio di ciò che la politica non deve fare. È una città ostaggio della mala politica. Senza un sindaco e senza prospettive nel silenzio assoluto della destra e della sinistra che non hanno voluto le elezioni. Mi chiedo se la seconda città per importanza della Sicilia e nelle prime dieci d’Italia meriti di essere trattata così”.

“Catania si deve liberare da questi personaggi. Questa città merita di essere amministrata. Il nostro progetto politico mira alla costruzione di una nuova classe politica e dirigente. Non basta affermare di esserci, bisogna metterci la faccia”, ha aggiunto sempre nello stesso post.

Giarrusso: “Una campagna elettorale diversa”

Accanto a Cateno De Luca, in conferenza a Catania, c’era anche Dino Giarrusso. L’ex membro del M5S ha spiegato che quella del capoluogo etneo sarà la seconda tappa del tour “De Luca-Giarrusso-La Vardera” (che proseguirà a luglio e agosto); poi, ha delineato le caratteristiche della campagna elettorale di “Sicilia Vera”.

“Sarà una campagna elettorale diversa rispetto a quella dei partiti tradizionali. Ci sono persone oneste nei vecchi partiti. Non è una gara contro i ‘mostri’, ma una gara contro chi ha ‘violentato’ la Sicilia. Le persone oneste che esistono nella politica siciliana sono ‘sotto scacco’ di quei pochi che prendono le decisioni e che hanno governato malissimo quest’Isola”, dichiara Giarrusso.

Ismaele La Vardera

Uno degli ultimi “acquisti” di “Sicilia Vera” di Cateno De Luca, oltre a Dino Giarrusso, è stato Ismaele La Vardera.

“La cosa più preziosa che abbiamo in Sicilia è la salute“, ha dichiarato, affrontando un tema che proprio in questo momento storico è particolarmente importante per tutti i cittadini dell’isola. E che più volte è stato al centro di polemiche.

Tra gli altri temi affrontati, oltre alle varie questioni politiche legate a Catania e al resto della Sicilia, anche la salute e la burocrazia.

Cateno De Luca Dino Giarrusso Catania
“Sicilia Vera”, tour a Catania. Fonte foto: Facebook – Cateno De Luca

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017