Disabili e vacanze senza barriere, un forum di Travelnostop - QdS

Disabili e vacanze senza barriere, un forum di Travelnostop

redazione web

Disabili e vacanze senza barriere, un forum di Travelnostop

mercoledì 10 Giugno 2020

Sono 127 milioni le persone con problemi di disabilità in Europa, di cui dieci milioni in Italia.

Un numero significativo e di rilievo anche per il mercato turistico che potenzialmente si raddoppia, visto che si tratta di turisti che non viaggiano da soli ma con parenti, amici e compagni di viaggio.

Inoltre sono turisti che fanno ogni anno più di una vacanza di oltre dieci giorni.

Dunque un mercato in grado di generare un potenziale incremento del 20% del Pil turistico nazionale.

Ancor oggi, tuttavia, le aziende turistiche nei loro modelli di business, pur tenendo di conto di esigenze diffuse, tendono ad evitare di prestare attenzione a quei soggetti che esprimono le esigenze più complesse, dalle famiglie con bimbi piccoli ai disabili motori senza dimenticare i turisti senior, e ancora ciechi, sordi, ipovedenti, ipoudenti ma anche persone con regimi alimentari speciali.

“La crisi che stiamo vivendo in Italia determinata prima dall’emergenza sanitaria e poi da quella economica – sottolinea Toti Piscopo, direttore editoriale di Travelnostop.com – ci ha fatto crollare le certezze del passato e ha fatto crollare il comparto turistico che adesso va rifondato su nuove basi. Dobbiamo vivere l’attuale stagione come una startup, mettendoci tanto entusiasmo e positività, nonostante tutto. Per questo ritengo che questo possa essere l’anno zero per riscoprire con maggiore sensibilità le esigenze del turismo accessibile, vivendolo come opportunità imprenditoriale e non solo come dovere sociale”.

All’argomento Travelnostop.com ha deciso di dedicare l’Open Forum dal titolo “Italia Paese ospitale, accogliente e accessibile per tutti. Insieme per un grande obiettivo sociale e imprenditoriale” coordinato da Piscopo e con gli interventi di Barbara Casillo, direttore generale Associazione Italiana Confindustria Alberghi, di Vittorio Messina, presidente Assoturismo Confesecenti, di Alessandro Nucara, direttore generale Federalberghi/Confcommercio, di Roberto Vitali, presidente di Village for All e consigliere addetto Skal International.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017