Nel distretto di Yandu, nella provincia cinese del Jiangsu, la decima edizione della rassegna: focus su ricerca e sviluppo del settore
È entrata nel vivo in questi giorni la decima edizione dell’International strawberry symposium si aprirà nel distretto di Yandu, a Yancheng, nella provincia cinese del Jiangsu. L’evento, che ha preso il via domenica e che andrà avanti fino a venerdì, riunisce oltre 100 varietà di fragole provenienti da tutto il mondo in una “dolce tempesta”. Come evento di primo piano per la ricerca e lo sviluppo dell’industria delle fragole, l’iniziativa è caratterizzata da diversi scambi accademici e discussioni sul settore. I risultati all’avanguardia e le tecnologie avanzate saranno al centro dell’attenzione, non solo per promuovere la collaborazione nell’industria globale delle fragole, ma anche per offrire una prospettiva internazionale sullo sviluppo completo di Yandu.
L’International strawberry symposium ha lasciato il segno in tutto il mondo
Guardando al passato, l’International strawberry symposium, promosso dalla International society for horticultural science (Ishs), ha lasciato il segno in tutto il mondo. L’Italia, un hub chiave dell’industria di questo frutto, ha organizzato questo prestigioso evento per ben due volte. Nel 1988, il primo simposio si è tenuto prorpio nel Belpaese, creando una piattaforma per lo scambio di idee e la collaborazione tra ricercatori e professionisti del settore. Nel 2021, dopo aver attraversato gran parte del mondo, la nona edizione dell’evento è tornata in Italia. Il distretto di Yandu a Yancheng, una delle sue sedi satellite, ha fatto il suo debutto sul palcoscenico internazionale delle fragole, impressionando il mondo con il suo fascino unico e le sue solide basi industriali. Ora il testimone è passato ufficialmente a Yancheng. Questa città dinamica sta accogliendo i professionisti del settore di tutto il mondo con un atteggiamento aperto e accogliente.
Innovazione verde rivitalizza il “potere delle fragole”
Il distretto di Yandu, a Yancheng, nel Jiangsu, è una terra fertile di speranza e un centro fiorente per l’industria delle fragole. Dall’introduzione della coltivazione delle fragole negli anni Novanta, Yandu ha trascorso quasi tre decenni a perfezionare le proprie competenze, creando un sistema completo di coltivazione delle piantine. Nel centro per le piantine del Parco dimostrativo dell’industria agricola moderna di Yandu, le piante di fragola sono sottoposte a un meticoloso processo di coltivazione “virus-free” in più fasi, che riduce significativamente i rischi di malattie e parassiti e aumenta la resa per acro. Le piantine senza virus vengono trapiantate nelle serre, dove inizia il loro percorso di crescita. All’interno delle serre, le misure per il controllo dei parassiti assicurano un processo di coltivazione sicuro ed ecosostenibile, rendendo le fragole di Yandu fresche e pronte da mangiare direttamente dalla pianta.
Cai Weijian, ricercatore associato presso l’Accademia di scienze agrarie del Jiangsu e vice segretario generale dell’Associazione delle fragole del Jiangsu, ha dichiarato “Il parco è ora in grado di coltivare piantine virus-free di quasi 50 varietà di fragole pregiate, tra cui le ‘Hongyan’, le ‘Biancaneve’ e le ‘Yanmei n.1’. La serra dimostrativa di piantine produce ogni anno un numero considerevole di piante commerciali e da avviamento, soddisfacendo efficacemente le esigenze degli agricoltori locali e provenienti dai Paesi vicini e generando significativi benefici economici.
Pur garantendo una fornitura stabile di piantine, il parco dà priorità alla qualità e alla sicurezza. Sia attraverso ispezioni regolari che attraverso test volontari effettuati dai coltivatori di fragole, il campionamento quantitativo di terze parti ha confermato che tutti i 75 indicatori analizzati delle fragole di Yandu rientrano negli standard di sicurezza nazionali, con valori di rilevamento significativamente inferiori ai limiti consentiti. Ciò garantisce che i consumatori possano godersi il dolce sapore in tutta tranquillità. Con la continua crescita della qualità e della reputazione delle fragole di Yandu, le varietà locali, in particolare la “Yanmei n. 1”, sono diventate molto ricercate e spesso scarseggiano sul mercato. Questa crescente domanda ha ulteriormente motivato gli agricoltori locali ad adottare pratiche agricole sostenibili, spingendo l’industria delle fragole di Yandu sulla strada dello sviluppo verde e infondendo continuamente nuova vitalità al settore.
Tecnologia regala un futuro “più profumato alle fragole”
A Yandu, il metodo tradizionale di piegarsi per cogliere le fragole e di affidarsi alle condizioni atmosferiche per il raccolto è ormai un ricordo. I tre siti dimostrativi di questo International strawberry symposium mostrano un paesaggio altamente futuristico e tecnologico: le serre di fragole sono sormontate da pannelli solari, i bombi si librano tra i filari per impollinare, i sensori monitorano continuamente l’umidità del suolo e, a mezz’aria, le fragole pendono come tende di perline da vasche di coltivazione sopraelevate. Qui le fragole non solo “vivono” in strutture a più livelli, ma ricevono anche “cure meticolose” grazie a tecnologie all’avanguardia.
Utilizzando la tecnologia di coltivazione elevata senza suolo, la “Yanmei n.1”, una nuova varietà di fragola sviluppata congiuntamente dal distretto di Yandu e dall’Accademia di scienze agrarie del Jiangsu, sta prosperando. Le radici delle fragole sono immerse in una soluzione nutritiva e ricevono un nutrimento controllato con precisione attraverso un sistema integrato di acqua e fertilizzanti. Questo approccio non solo conserva le risorse del terreno, ma migliora anche la qualità e la resa dei frutti. Coltivate in file di substrato di coltivazione senza terra, queste piante di “Yanmei n.1” vantano foglie spesse e steli robusti, con fragole grassocce di colore rosso vivo che fanno capolino tra il verde. I frutti hanno una consistenza croccante, un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, che ricorda il “sapore del primo amore” e che invoglia le papille gustative. Per creare un ambiente di coltivazione ottimale, le serre sono dotate di un sistema intelligente di controllo della temperatura. Quando le temperature si abbassano, la serra distribuisce automaticamente materiali isolanti, “rimboccando” le fragole per evitare danni da gelo. Inoltre, il monitoraggio in tempo reale della temperatura, dell’umidità e dei livelli di anidride carbonica assicura un ambiente di crescita ottimale, consentendo alla “Yanmei n.1” di mostrare la sua qualità superiore e il suo fascino unico sulla scena internazionale.
L’integrazione industriale amplia “gli orizzonti delle fragole”
L’integrazione di più industrie è la chiave che ha permesso al settore delle fragole di Yandu di superare i confini e di riscuotere ampia attenzione. All’interno della serra di fragole della cooperativa agricola Yimitian, nel distretto di Yandu, Liu Chengyuan, direttrice della cooperativa, tiene in mano il suo telefono e presenta le fragole di produzione propria a un pubblico in livestream. Molti spettatori sono rimasti affascinati dalla splendida “cascata di fragole”, lasciando commenti che esprimono il desiderio di visitarla e sperimentarla di persona. Attirata dal livestream, la signora Cai, un’abitante del luogo, porta con sé un cesto di fragole da pesare.
Con entusiasmo condivide la sua esperienza con i giornalisti: “Ho intenzione di usare alcune di queste fragole per fare i miei spiedini di frutta candita e il mio succo. Qui forniscono tutti gli strumenti necessari, che di solito non si trovano in altre fattorie di raccolta delle fragole. È un’esperienza così divertente!”. Dall’offline all’online, dai mercati locali a quelli nazionali, la forte espansione dell’industria delle fragole ha rivitalizzato il villaggio, stimolando la crescita di attività agrituristiche come i soggiorni in fattoria e gli alloggi in famiglia. Cogliendo l’occasione della 10ma edizione dell’International strawberry symposium, i coltivatori di fragole di Yandu stanno adottando attivamente tecnologie avanzate e stanno aggiornando le attrezzature per migliorare continuamente la resa e la qualità.
Grazie a quest’industria, gli agricoltori vedono crescere il loro reddito e la campagna sta subendo una notevole trasformazione. In futuro, Yandu a Yancheng coglierà anche questa opportunità per raccontare la splendida storia dei “frutti di bosco” di Yandu, per far conoscere il marchio globale delle “fragole di Yandu”, e per promuovere in modo completo lo sviluppo di alta qualità e l’immagine splendida di Yandu nel mondo, migliorando ulteriormente la reputazione internazionale e la popolarità del distretto.
Dall’Italia a Yancheng, nel Jiangsu, le diverse sedi dell’International strawberry symposium riflettono la forte espansione dell’industria globale della fragola e la sempre più profonda collaborazione internazionale. Il simposio di quest’anno vuole fornire una piattaforma di livello superiore e più ampia per gli scambi globali in materia di fragole, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo della tecnologia, del branding, della cultura e altro ancora nell’industria delle fragole. L’evento, quindi, porta la dolcezza delle fragole in tutto il mondo.