Edilizia scolastica, alla Sicilia assegnati 47 milioni di euro - QdS

Edilizia scolastica, alla Sicilia assegnati 47 milioni di euro

Serena Giovanna Grasso

Edilizia scolastica, alla Sicilia assegnati 47 milioni di euro

mercoledì 20 Maggio 2020

Decreto 175/20 Miur sulla Guri n. 115. Nell’Isola individuate 25 scuole. Adeguamento antisismico, messa in sicurezza edifici e ristrutturazione

PALERMO – Poco più di 47 milioni di euro: a tanto ammonta la quota assegnata alla Sicilia dal decreto numero 175/2020 del ministero dell’Istruzione, pubblicato sulla Guri numero 115 dello scorso 6 maggio, nell’ambito degli investimenti volti a finanziare gli interventi di edilizia scolastica. Complessivamente a livello nazionale sono stati stanziati 510 milioni di euro. La nostra regione assorbe quasi un decimo delle risorse complessive (precisamente il 9,7%); importi più sostenuti sono andati solo a Campania (51,3 milioni di euro) e Lombardia (66,9 milioni di euro).

Per la Sicilia sono state individuate venticinque scuole beneficiarie delle risorse stanziate. Gli interventi previsti vanno dall’adeguamento antisismico alla messa in sicurezza degli edifici, dalla realizzazione di palestre ai lavori di ristrutturazione, fino ancora alla realizzazione di diagnosi sismiche ed energetiche. Gli enti locali su cui si stanziano i venticinque edifici scolastici con il decreto del ministero dell’Istruzione sono autorizzati ad avviare le procedure di gara per l’affidamento dei successivi livelli di progettazione e per l’esecuzione dei lavori.

Il termine entro il quale devono essere affidati i lavori differisce a seconda dell’importo. Infatti, nei casi in cui l’importo sia inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria, il termine massimo entro cui possono essere affidati i lavori è pari a dodici mesi dalla pubblicazione del decreto in Guri. Mentre nei casi di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria, tale limite è elevato a diciotto mesi, pena la decadenza del contributo. I suddetti termini si intendono rispettati con l’avvenuta proposta di aggiudicazione dei lavori. Eventuali successive proroghe dei termini di aggiudicazione possono essere disposte successivamente dal ministero dell’Istruzione.

Le erogazioni in favore degli enti locali beneficiari sono disposte direttamente dalla direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del ministero dell’Istruzione. Una somma di anticipazione non superiore al 20% del finanziamento può essere richiesta dall’ente locale beneficiario. Mentre il restante ammontare potrà essere richiesto solo successivamente all’avvenuta aggiudicazione dei lavori e viene erogata sulla base degli stati di avanzamento degli stessi o delle spese maturate dall’ente, debitamente certificati dal responsabile unico del procedimento, fino al raggiungimento del 90% della spesa complessiva. Infine, il residuo 10% verrà liquidato a seguito dell’avvenuto collaudo o della redazione del certificato di regolare esecuzione.

Il programma di interventi sarà soggetto a monitoraggio da parte del ministero dell’Istruzione. A tal fine, gli enti beneficiari saranno tenuti ad implementare il sistema di monitoraggio e ad aggiornare i dati dell’anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica. Le risorse assegnate sono revocate in caso di mancato rispetto dei termini di affidamento dei lavori, ma anche nei casi in cui l’intervento risulti assegnatario di altro finanziamento nazionale o comunitario, ma anche nei casi in cui i lavori risultino avviati prima della data di emanazione del decreto del ministero dell’Istruzione.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017