Elezioni ex province, ecco tutti gli eletti a Palermo - QdS

Elezioni ex province, ecco tutti gli eletti a Palermo

Elezioni ex province, ecco tutti gli eletti a Palermo

Redazione  |
lunedì 28 Aprile 2025

Il partito che ha ottenuto più consensi è stato Forza Italia, seguito Fratelli d’Italia, Pd e Dc

Concluse a Palermo le operazioni di spoglio per le elezioni provinciali di secondo livello. Il partito che ha ottenuto più consensi è stato Forza Italia, seguito Fratelli d’Italia, Pd e Dc. Nessun seggio per Noi Moderati.

Forza Italia

Sono cinque gli eletti tra le fila azzurre. Si tratta di Claudio Armetta (a Carini), Vito Rizzo (sindaco di Balestrate), poi seguono i consiglieri a Palermo Catia Meli, Pasquale Terrani e Gianluca Inzerillo.

Fratelli d’Italia

A Fratelli d’Italia sono spettati tre seggi: Francesco Martorana (sindaco di Ficarazzi), Vanessa Costantino (consigliere comunale di Partinico).e Angelo Conti (sindaco di Valledolmo).

Dc

La Dc con tre eletti: Luciano Marino (sindaco di Lercara Friddi), Flavio Pillitteri (consigliere comunale di Monreale) e Giuseppe Tripoli (consigliere comunale di Bagheria).

Partito democratico

Gli eletti del Pd sono Rosario Lapunzina (vicesindaco di Cefalù), Maurizio Costanza (consigliere comunale di San Giuseppe Jato) e Giovì Monteleone (sindaco di Carini).

Alternativa

L’Alternativa si aggiudica invece due consiglieri Fabio Giambrone e Antonino Randazzo a Palermo.

Lavoriamo per Palermo

A Lavoriamo per Palermo è spettato un solo consigliere a Palermo, Dario Chinnici.

Lega

Giovanni Di Giacinto (sindaco di Casteldaccia)

Esulta Forza Italia: “Noi primo partito”

Con oltre 23.000 voti equivalenti pari al 24%, ed eleggendo cinque consiglieri, Forza Italia sarà il primo partito nel Consiglio provinciale di Palermo.
“Un successo frutto del lavoro sinergico fra gli organi si governo del Partito e tutti i sui rappresentanti istituzionali, deputazione regionale e amministratori locali.”

Lo dichiarano Marcello Caruso e Piero Alongi, rispettivamente coordinatore regionale e provinciale del partito.

“Essere la prima forza politica nel Consiglio provinciale ci consegna una grande responsabilità, ma siamo pronti ad impegnarci, in sempre stretta collaborazione con il governo regionale, per restituire ai territori servizi essenziali ed efficienti, penalizzati dall’insensata abolizione delle province”. 

“Il risultato palermitano dimostra la fiducia nelle capacità dei nostri amministratori, che ancor di più lavoreranno per ridare forza alla Città metropolitana, ripristinando quelle funzioni vitali che negli anni sono state sottratte o indebolite”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017