Elicottero precipita a Rimini, pilota siciliano evita strage - QdS

Precipita elicottero militare, il pilota di Agrigento evita una strage e resta ferito: come sta

web-sr

Precipita elicottero militare, il pilota di Agrigento evita una strage e resta ferito: come sta

Redazione  |
mercoledì 25 Ottobre 2023

Una manovra provvidenziale del Maggiore Ivan Tabone, 51enne di Agrigento, si è rivelata risolutiva. Ecco le sue condizioni.

Dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico Ivan Tabone, il 51enne Maggiore dell’esercito rimasto ferito insieme a un collega in occasione dell’atterraggio di emergenza compiuto dall’elicottero da esplorazione e scorta A129 Mangusta in un campo nei pressi dell’aeroporto civile “La Spreta” di Ravenna.

La ricostruzione dei fatti

Il militare, originario di Agrigento, è ricoverato dalla giornata di lunedì all’ospedale di Cesena per aver rimediato delle fratture alle coste e alle vertebre. Ferito anche il collega, tenente 36enne, già dimesso dall’ospedale.

Secondo la ricostruzione dei fatti, l’elicottero si era messo in volo da Rimini dalla base del 7° Reggimento aviazione dell’esercito Aves “Vega”, per un volo di addestramento. Improvvisamente, però, l’elicottero avrebbe iniziato a perdere potenza, finendo così per avvicinarsi al suolo.

La manovra eroica di Tabone

Nell’occasione, Tabone sarebbe riuscito a evitare una strage poiché il velivolo sembrava potersi schiantare nei pressi della strada E45 e della Provinciale, particolarmente trafficate. Il Maggiore ha quindi virato verso un campo agricolo, con l’elicottero che si è successivamente ribaltato con il contatto al suolo.

Fonte foto: Facebook – Ivan Tabone

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017