Emesso francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia: tiratura da 300mila esemplari - QdS

Emesso francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia: tiratura da 300mila esemplari

dariopasta

Emesso francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia: tiratura da 300mila esemplari

redazione  |
mercoledì 26 Ottobre 2022

E' stato coniato il francobollo della serie “Le Eccellenze dello spettacolo”, dedicato agli indimenticabili comici palermitani

E’ stato coniato il francobollo ordinario della serie tematica “le Eccellenze dello spettacolo”, dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, indimenticabili comici palermitani. Il francobollo, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20 euro ciascuno, ha una tiratura di trecentomilaquindici esemplari e trecentomilaventi esemplari per il francobollo dedicato a comico piemontese Macario. Foglio da 45 esemplari per il francobollo dedicato a Franchi e Ingrassia e 28 esemplari per il francobollo dedicato a Macario.

Stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Tiziana Trinca per il francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. per il francobollo dedicato a Macario.

Il ritratto dei due comici nella vignetta

Le vignette raffigurano, rispettivamente, i ritratti di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia in primo piano su una pellicola cinematografica; un ritratto di Macario in abiti di scena, in evidenza su un panorama di Torino in cui svetta la Mole Antonelliana.

Dove acquistare il francobollo

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di Roma V.R. per il francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, e presso l’ufficio postale di Torino Centro per il francobollo dedicato a Macario. I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Per l’occasione sono state realizzate due cartelle filateliche in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15 euro ciascuna.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017