Una situazione che di fatto starebbe anticipando il probabile episodio eruttivo.
L‘Etna torna a farsi sentire dal punto di vista del tremore, dando il via a una possibile nuova eruzione. Questa la sintesi di quanto emerso dai dati dell‘Ingv (l’Istituto di Geofisica e Vulcanologia), che rende noto come le reti di monitoraggio presenti sul vulcano abbiano segnalato la presenza di un nuovo e brusco incremento del tremore vulcanico, anticipando un quadro del possibile episodio eruttivo.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Etna, il tremore dello scorso 24 di marzo
Una situazione simile a quella odierna segnalata dall‘Ingv (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia) si era già verificata lo scorso 24 marzo nonostante le nubi sul cratere a non dare delle certezze sui dati sotto il monitoraggio. Adesso, lo scenario è ancora nella sua fase di evoluzione e si attendono dei dati aggiornati.
Etna, tremore e possibile eruzione. Il punto su Fontanarossa
E la situazione intorno al Fontanarossa? Al momento, l’aeroporto di Catania è attualmente operativo senza variazioni su arrivi e partenze.