Etna Comics-Fondazione D’Arrigo una collaborazione tra arte e scienza - QdS

Etna Comics-Fondazione D’Arrigo una collaborazione tra arte e scienza

redazione

Etna Comics-Fondazione D’Arrigo una collaborazione tra arte e scienza

giovedì 06 Giugno 2024

Sul palco dell’Anfiteatro del Centro fieristico Le Ciminiere di Catania, la X edizione del Premio Angelo D’Arrigo

CATANIA – Zerocalcare, Barbara Gallavotti, i Nanowar of Steel, Giancane, Ester Pantano, Giovanni Arezzo, Alice Militello e Francesco Centorame sono soltanto alcuni dei protagonisti che si alterneranno domani (a partire dalle 20,30) sul palco dell’Anfiteatro del Centro fieristico Le Ciminiere di Catania, dove si svolgerà, nell’ambito di Etna Comics 2024, la X edizione del Premio Angelo D’Arrigo, riconoscimento assegnato in ricordo del deltaplanista, scienziato del volo ed etologo, scomparso nel 2006.

Per assistere allo spettacolo, presentato da Ruggero Sardo e diretto da Manolo Luppichini, basterà munirsi degli speciali braccialetti reperibili, con una donazione, nello stand della Fondazione D’Arrigo, presente durante Etna Comics nel Padiglione F de Le Ciminiere e, dalle 18,30 fino alle 20,30 di domani, nel punto accrediti presente all’ingresso di Etna Comics. Sarà anche possibile acquistare, fino a esaurimento, i manifesti della manifestazione realizzati da Zerocalcare. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere i numerosi progetti di solidarietà che la Fondazione promuove in tutto il mondo. Il Premio Angelo D’Arrigo è soltanto uno dei tanti appuntamenti nati dalla collaborazione tra Fondazione ed Etna Comics: oggi alle 11 in Sala Uzeta, è programmata la conferenza dal titolo “Volare nel tempo: dalle imprese di Angelo D’Arrigo al futuro del volo”, cui parteciperanno Laura Mancuso (presidente della Fondazione D’Arrigo), Marco Busetta (campione italiano e mondiale a squadre, pilota della scuola Etna Fly) e Ugo Esposito (assistente di Angelo D’Arrigo). A moderare sarà Sofia Santangelo.

Domani alle 17,30, in Area Movie, si terrà la conferenza dal titolo “Nuvole meccaniche: l’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi della creatività”. A partecipare saranno la vincitrice del X Premio D’Arrigo, la biologa e divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti, Laura Mancuso, Antonio Mannino (direttore generale e artistico di Etna Comics), l’attrice Ester Pantano e il giornalista Marco Rizzo. A moderare saranno Salvo Di Paola e Cateno Piazza. Infine, spazio anche alla fase finale del concorso nazionale “Angelo D’Arrigo”, promosso da Fondazione D’Arrigo, direzione di Etna Comics e Liceo artistico Emilio Greco di Catania. La premiazione delle opere partecipanti nelle rispettive sezioni si svolgerà alle ore 16 di domenica nella Sala Galatea de Le Ciminiere. Fuori concorso, sarà infine esposto il grande pannello di 4×8 metri raffigurante Angelo D’Arrigo che le ragazze e ragazzi del Liceo artistico Angelo Musco di Catania hanno realizzato e donato alla Fondazione.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017