Europee, De Luca: "Procederemo legalmente contro Meloni"

Europee, Cateno De Luca: “Procederemo legalmente contro Schifani e Meloni”

Stefano Scibilia

Europee, Cateno De Luca: “Procederemo legalmente contro Schifani e Meloni”

Redazione  |
domenica 02 Giugno 2024

"Vogliamo accertare se sono stati utilizzati criteri oggettivi o se i fondi sono stati distribuiti agli amici per fini politici”

Si è svolta ieri mattina a Palermo una conferenza stampa per le elezioni Europee in piazza Indipendenza, dove Cateno De Luca, è arrivato a bordo del Camper della Libertà. Durante l’incontro con la stampa, è stato fatto il punto sulla campagna elettorale e presentato il progetto di Libertà.

Europee, De Luca: “Vogliamo verificare se è legittimo che Meloni blocchi i fondi destinati alla Sicilia”

“Abbiamo denunciato- ha affermato Cateno De Luca– che procederemo legalmente contro la Meloni e il buon Schifani – ha affermato De Luca -. Ho incaricato i miei legali di prendere nota di tutto ciò che è accaduto, perché riteniamo che si tratti di un caso di voto di scambio a tutti gli effetti. Vogliamo verificare se è legittimo che la Meloni blocchi i fondi destinati alla Sicilia e, a soli 15 giorni dalle elezioni, venga qui a decidere arbitrariamente chi riceve i soldi e chi no. Vogliamo accertare se sono stati utilizzati criteri oggettivi o se i fondi sono stati distribuiti agli amici per fini politici”. 

Europee, De Luca: “Utilizzo dei fondi per fini elettorali”

“Quell’accordo, firmato lunedì a Palermo dalla premier Giorgia Meloni e dal governatore siciliano Renato Schifani, riguarda la programmazione dei fondi FSC 2021/2027. È inaccettabile che si muovano con almeno due anni di ritardo, utilizzando risorse che spettano alla Sicilia per fini elettorali”, rimarca De Luca.

Il tour è proseguito poi nel pomeriggio e ha fatto tappa a Mondello. Una scelta questa che non è stata casuale, ma al contrario è stata l’occasione per ribadire la ferma opposizione alla direttiva Bolkestein. “Non possiamo accettare- ha affermato De Luca- che multinazionali e comitati d’affari si impadroniscano degli spazi produttivi del nostro Paese a discapito degli autonomi e delle Piccole e Medie Imprese. Difendiamo i nostri ambulanti e balneari, proteggendo le peculiarità e le risorse delle nostre comunità locali”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017