I prossimi giorni è atteso l'arrivo di un caldo anticiclone il quale, tuttavia, non è destinato a durare a lungo
Finalmente arriva la primavera in Sicilia. Una buona notizia, seguita da una non altrettanto bella: il bel tempo, infatti, non durerà molto. I prossimi giorni è atteso l’arrivo di un caldo anticiclone il quale, tuttavia, non è destinato a durare a lungo.
Il “colpo di coda” dell’inverno
Questo colpo di coda invernale ha i giorni contati. Mercoledì 9 Aprile rappresenterà l’ultimo atto di questa fase fredda, con minime ancora rigide e qualche isolata gelata. L’approssimarsi di un promontorio anticiclonico attiverà via via correnti d’aria più miti, ma al tempo stesso anche più umide.
Se da un lato le temperature massime inizieranno ad aumentare, dall’altro il tempo potrebbe subire un peggioramento, proprio a causa dell’aria più umida ed instabile in ingresso. Mercoledì 9 Aprile ci attendiamo instabilità inizialmente sulla Sardegna e, a seguire, anche su Toscana, Umbria, Marche, Romagna, nonché su alcuni tratti del Triveneto, specialmente sul versante orientale di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Arriva il caldo in Sicilia
In seguito, l’alta pressione prenderà ulteriormente forza e non solo garantirà tempo meno instabile su gran parte del territorio nazionale, ma contribuirà anche ad una sensibile risalita delle temperature che si avvertirà in forma evidente tra le giornate di Venerdì 11 e Sabato 12 Aprile.
Di notte si uscirà progressivamente dalla fascia di rischio gelate, mentre durante il giorno i termometri torneranno a toccare e superare i 20°C su gran parte d’Italia, facendoci assaporare un clima tipico della tarda Primavera.Le temperature massime previste per Sabato 12 Aprile 2025