"Flossie" da Guinness World Record: ecco il gatto più vecchio del mondo

“Flossie” da Guinness World Record: ecco il gatto più vecchio del mondo

Daniele D'Alessandro

“Flossie” da Guinness World Record: ecco il gatto più vecchio del mondo

Redazione  |
giovedì 24 Novembre 2022

La gatta Flossie firma un nuovo Guinness World Record: è il felino più vecchio del mondo con i suoi 26 anni

La gatta Flossie ha stabilito un nuovo Guinness World Record: si tratta del felino più vecchio del mondo.

Flossie, infatti, ha 26 anni, equivalenti a 120 anni di vita umana.

La gatta vive ad Orpington insieme alla sua padrona, Vicki Green, che la descrive come “staordinaria”, dopo averla adottata da un gattile inglese nonostante diversi problemi di salute.

“Non immaginavo che avrei condiviso la mia casa con una detentrice del titolo Guinness World Records, è una gatta così affettuosa e giocosa, particolarmente dolce”, le parole della padrona.

Flossie ha vissuto in una colonia di gatti vicino a un ospedale del Merseyside, avendo diversi proprietari.

La sua prima padrona ha vissuto con lei per 10 anni fino alla sua morte, poi la gatta è stata accudita da sua sorella, che l’ha curata per altri per 14 anni.

Dopo il decesso anche della seconda padrona, la gatta alla fine si è trasferita in casa di Vicki Green, che già in passato aveva curato diversi gatti anziani.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017