La tragedia, si è registrata nelle scorse ore, intorno al pomeriggio dell'1 giugno.
Sono momenti di enorme sconforto a Fontevivo, nella provincia di Parma. Qui infatti, proprio sotto il ponte della A1, un uomo è stato si è tuffato in acqua senza più riemergere, facendo scattare la preoccupazione.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Intervenuti sul posto con l’aiuto dei sommozzatori, il corpo dell’uomo – di cui non si conoscono le generalità – è stato recuperato senza vita. Sul posto necessario anche l’arrivo di VdF e 118. La tragedia, si è registrata nelle scorse ore, intorno al pomeriggio dell’1 giugno.
L’annegamento e la tragedia dello scorso 1 maggio
Un Primo Maggio tragico nel lago dell’Accesa nel comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto, dove un ragazzo è morto annegato.
L’episodio è accaduto intorno alle 16.30 e sul posto sono intervenuti, oltre alle forze dell’ordine, i soccorritori del 118, che hanno constatato il decesso del giovane.
Ragazzo morto annegato nel lago dell’Accesa
Il giovane si trovava nell’area naturale assieme a un gruppo di circa 10 persone per trascorrere una giornata lì in occasione della festa dei lavoratori. Purtroppo, però, la gita si è conclusa in tragedia. La vittima, secondo le prime informazioni, è un ragazzo straniero, ospitato in un centro in provincia di Grosseto per minori non accompagnati.
Nonostante l’intervento del personale del 118 e anche dell’elisoccorso, per il 18enne non c’è stato nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il 18enne avrebbe avuto un malore poco dopo essere entrato in acqua e sarebbe morto annegato.
Un altro caso nelle Marche
Una seconda tragedia è avvenuta nelle Marche, vicino al Passo del Furlo, dove un 31enne di origine pakistana è morto annegato nel fiume Candigliano poco dopo le ore 12. Anche in questo caso, l’uomo si trovava con alcuni amici e stava trascorrendo il Primo Maggio nei pressi del parco La Golena. Inutili i soccorsi e l’intervento dei vigili del fuoco, dei sanitari e delle autorità.