Frane, gara lavori su Monte Bonifacio a Montallegro. Parla Schifani
1 Aprile 2025

Frane, in gara i lavori su Monte Bonifacio a Montallegro. Schifani: “Prosegue la messa in sicurezza dei centri abitati”

Frane, in gara i lavori su Monte Bonifacio a Montallegro. Schifani: “Prosegue la messa in sicurezza dei centri abitati”

Redazione  |
martedì 17 Dicembre 2024

"Attraverso la nostra stazione appaltante - sottolinea il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a capo della Struttura commissariale - stiamo portando avanti una capillare operazione di messa in sicurezza dei centri abitati dell’Isola"

Una gara da un milione e mezzo di euro per consolidare il versante orientale di Monte Bonifacio a Montallegro, nell’Agrigentino. Le offerte dovranno pervenire per via telematica all’Ufficio per il contrasto al dissesto idrogeologico, diretto da Sergio Tumminello, entro il prossimo 21 gennaio.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Frane, l’intervento di Renato Schifani

“Attraverso la nostra stazione appaltante – sottolinea il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, a capo della Struttura commissariale – stiamo portando avanti una capillare operazione di messa in sicurezza dei centri abitati dell’Isola, rimuovendo tutte quelle potenziali situazioni di pericolo che tengono in apprensione i cittadini. Anche in questo caso, l’allarme scattato dopo il crollo di alcuni massi dall’altura è stato prontamente raccolto e, a breve, partiranno le necessarie opere di consolidamento e quelle per contrastare in modo efficace eventuali nuovi cedimenti che dovessero verificarsi in futuro”.

I lavori che prossimamente saranno aggiudicati, prevedono, infatti, oltre al disgaggio e alla rimozione di tutte le sezioni rocciose instabili, anche la collocazione di pannelli paramassi e reti in acciaio. Una schermatura totale a vantaggio della sicurezza dell’area sottostante compresa tra la via Calvario e la via Liborio Bonifacio. Una zona in cui ricadono sia la scuola materna sia quella elementare, oltre a diversi altri edifici. Qualche anno fa, grosse pietre staccatesi improvvisamente dal costone raggiunsero persino l’attigua strada statale 115, paralizzando per alcune ore la circolazione.

Frane Montallegro e Monte Bonifacio, le conclusioni di Schifani

“Ben si comprende – conclude il governatore – la diffusa preoccupazione che, a partire da quell’episodio, c’era tra la gente e che ha immediatamente fatto scattare le procedure per finanziare pure la progettazione esecutiva per rendere in tal modo l’opera subito cantierabile. Oggi siamo a un passo dal chiudere definitivamente anche questa emergenza”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017