Gasolio al pronto soccorso del Policlinico di Catania: la chiusura

Catania, chiuso temporaneamente il pronto soccorso del Policlinico: la perdita di gasolio

marikacontarino

Catania, chiuso temporaneamente il pronto soccorso del Policlinico: la perdita di gasolio

Redazione  |
sabato 15 Giugno 2024

Una pompa si sarebbe guastata causando il versamento del carburante.

È momentaneamente chiuso il pronto soccorso del Policlinico universitario di Catania a causa di un versamento di gasolio. I pazienti presenti sono stati trasferiti in altri reparti dello stesso nosocomio.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

La decisione è stata adottata dall’unità di crisi per la presenza nella struttura dei vapori scaturiti da una perdita di gasolio da un gruppo elettrogeno, che si era attivato per un distacco dell’energia elettrica.

Una pompa si sarebbe guastata causando il versamento del gasolio. Sul posto sono presenti i vigili del fuoco e agenti delle Volanti della Questura.

Il versamento di gasolio al pronto soccorso del Policlinico

Il problema tecnico sarebbe stato già superato, ma per sicurezza il pronto soccorso resta ancora chiuso. La dirigenza del Policlinico universitario ha comunicato la chiusura del Pronto soccorso al 118 e sul posto sono state fatte arrivare alcune ambulanze per fare fronte a eventuali emergenze.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017