Gela, controlli della Capitaneria di Porto: sanzioni e sequestri - QdS

Gela, controlli della Capitaneria di Porto: sanzioni e sequestri

web-gv

Gela, controlli della Capitaneria di Porto: sanzioni e sequestri

Redazione  |
giovedì 11 Aprile 2024

La Capitaneria di Porto di Gela sta intensificando l’attività ispettiva per il rispetto della pesca professionale marittima.

La Capitaneria di Porto di Gela sta intensificando l’attività ispettiva relativamente alla verifica del rispetto della normativa di settore dell’esercizio della pesca professionale marittima. Elevate diverse sanzioni elevate per differenti reati quali l’impiego di attrezzi da pesca non compatibili con quella di tipo sportivo (reti da posta) e l’irregolare assunzione di personale marittimo a bordo dei pescherecci. Si parla di un totale che ammonta sugli oltre 5mila euro. Le reti usate abusivamente (lunghezza di circa 1.700 metri) sono state sequestrate amministrativamente.

Cosa serve per avere determinati attrezzi?

Si ricorda che per esercitare la pesca mediante attrezzi di tipo professionale come le reti da posta o a strascico serve una licenza di pesca in corso di validità. L’assenza di tale documento configura l’ipotesi di pesca abusiva. In tale eventualità sono previste ingenti sanzioni amministrative. La Capitaneria di Porto di Gela sta continuando la propria attività di monitoraggio pure per quanto concerne il controllo dell’intera filiera ittica con l’obiettivo di garantire una pesca sostenibile nonché la totale tracciabilità del pescato.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017