Espandendo l'attività economica illegale anche all'estero con il controllo di alcune società con sede in Marocco
Un sequestro da 50 milioni di euro è in corso tra l’Italia e il Marocco. E’ il più ingente in Italia nel 2025. La guardia di finanza di Caltanissetta coordinata dalla Dda della procura nissena ha dato avvio a un sequestro di primo grado di beni a un imprenditore gelese nel campo ittico.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Le attività criminali e i reati
L’attività principale la commercializzazione di prodotti ittici a livello internazionale. Secondo approfondite indagini l’imprenditore gelese già condannato in via definitiva per associazione mafiosa sarebbe stato referente della Famiglia Rinzivillo di Gela per varie attività criminali tra le quali il riciclaggio di denaro. Espandendo l’attività economica illegale anche all’estero con il controllo di alcune società con sede in Marocco.
Enna, blitz a tutela del mercato: sequestrati migliaia di prodotti contraffatti
Lo scorso 30 maggio 2025, i Reparti della Guardia di Finanza di Enna hanno sequestrato migliaia di articoli, perlopiù cosmetici, accessori di telefonia, oggetti di bigiotteria, giocattoli e prodotti da fumo, ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
La vendita di prodotti contraffatti, non conformi agli standard di sicurezza e/o riportanti segni mendaci, sono infatti fenomeni che, puntualmente, si presentano in corrispondenza dei tradizionali mercati primaverili che si tengono nei vari comuni della provincia.