Green pass e P.a., Renato Brunetta, "E' tutto regolare" - QdS

Green pass e P.a., Renato Brunetta, “E’ tutto regolare”

redazione web

Green pass e P.a., Renato Brunetta, “E’ tutto regolare”

venerdì 15 Ottobre 2021

Il ministro fotografato mentre entra con il certificato verde. "Ci siamo preparati, non ci saranno problemi". Curiosità e saluti al debutto. Controlli negli uffici della Funzione pubblica a Roma

Anche il ministro Renato Brunetta è entrato con il Green pass negli uffici del dipartimento funzione pubblica.

Poco dopo le otto del mattino ha varcato il portone del Ministero a bordo dell’auto di servizio ma subito è uscito e, con in mano il telefonino, è rientrato dalla portineria per il controllo del certificato verde.

Ed è stato, naturalmente, immortalato dai fotografi.

Il ministro Brunetta ha poi saluta i cinque dipendenti in attesa di mostrare il certificato e affrontato lo scanner che misura la temperatura e verifica anche il possesso del documento verde.

Dopo l’apertura del tornello Brunetta ha mostrato sorridente il cellulare con il Qr code.

“Ci siamo preparati – ha dichiarato – tutto regolare. Non ci saranno problemi”.

Curiosità e saluti al debutto

Solo curiosità e saluti al debutto delle verifiche del Green pass per l’accesso al lavoro dei dipendenti pubblici.

Nel palazzo Vidoni, sede degli uffici del dipartimento della Funzione pubblica, che è il cuore che regola l’attività dei dipendenti dello Stato, il controllo è scattato già dalle sette del mattino con i primi arrivi.

I dipendenti che arrivano trovano come nei giorni scorsi lo scanner per misurare la temperatura corporea al quale è stato aggiunto un software per scannerizzare il Qr code del green pass.

L’operazione è semplice. Il dipendente arriva e solitamente cerca il telefonino e lo rivolge verso lo scanner. Ottenuto l’ok bisogna poi passare il tesserino che segna l’ingresso al lavoro.

E’ un giorno particolare e lo si capisce subito dal fatto che il direttore del dipartimento alle 7.30 è già in portineria a controllare che tutto fili liscio.
Problemi non ce ne sono. Al massimo qualche dipendente si confonde nel prendere il cellulare dalla borsetta e nel trovare il tesserino per l’ingresso.

Ogni tanto si forma una piccola coda ma non piu di 4-5 persone.

“Abbiamo adeguato tutti gli scanner dei ministeri – ha affermatoi il dirigente – ma è chiaro che qui siamo a Roma. Magari negli uffici di qualche amministrazione locale non sarà tutto così, non troverà questa attrezzatura”.

E’ chiaro, i dipendenti già dai giorni scorsi hanno cominciato a tornare al lavoro. Ma per molti è il rientro dopo un lungo smart working. E allora dietro la mascherina si allarga un sorriso e la domanda d’obbligo è “come va?”.

La risposta è scontata “tutto bene”.

Del resto lo certificano lo scanner e il green pass.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017