Il riflesso sui prezzi alla pompa non si è fatto attendere: dopo due settimane la benzina torna sopra quota 1,7 euro/litro, il gasolio sopra 1,6
L’apertura del nuovo fronte di guerra tra Israele e Iran ha mandato in subbuglio anche i mercati petroliferi. All’indomani degli attacchi su Teheran, il Brent si è apprezzato del 10% circa, stabilizzandosi poi intorno ai 75 dollari, livello di inizio aprile. Stessa sorte per le quotazioni dei prodotti raffinati in Mediterraneo, ai massimi da inizio aprile, con la benzina in aumento dell’equivalente di due centesimi al litro e il gasolio di tre.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Il riflesso sui prezzi alla pompa non si è fatto attendere: dopo due settimane la benzina torna sopra quota 1,7 euro/litro (media nazionale self service), il gasolio sopra 1,6. Stando alla consueta rilevazione di ‘Staffetta Quotidiana’, sabato Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Per IP e Q8 registriamo rialzi di due centesimi al litro sul gasolio.
Salgono i prezzi sulla rete carburanti italiana
Con le quotazioni internazionali dei raffinati venerdì in forte aumento, soprattutto sul diesel, per effetto della guerra tra Israele e Iran, salgono i prezzi sulla rete carburanti italiana. A muoversi nel fine settimana sono state in particolare Eni con +1 centesimo sui prezzi raccomandati di benzina e diesel e IP con +2 centesimi su entrambi i prodotti.
Rincari a cui oggi si sono aggiunte anche Q8 e Tamoil, salite di 1 centesimo sui due carburanti. Le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e diesel risultano di conseguenza in crescita. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,710 euro/litro (1,700 la rilevazione del 12 giugno), con le compagnie tra 1,702 e 1,718 euro/litro (no logo 1,696).
Il prezzo medio praticato del diesel self
1,609 euro/litro (rispetto a 1,598), con i diversi marchi tra 1,601 e 1,618 euro/litro (no logo 1,593). Sul servito per la benzina il prezzo medio praticato è 1,849 euro/litro (1,843 il valore del 12 giugno), con gli impianti colorati con prezzi tra 1,789 e 1,918 euro/litro (no logo 1,754). La media del diesel servito è 1,749 euro/litro (contro 1,741), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,689 e 1,823 euro/litro (no logo 1,650). I prezzi medi praticati del Gpl sono tra 0,718 e 0,735 euro/litro (no logo 0,704). Infine, i prezzi medi del metano auto vanno da 1,447 a 1,512 euro/kg (no logo 1,430).