Guerra Ucraina, Londra: "Russia usa armi al fosforo"

Guerra Ucraina, Londra: “Russia usa armi al fosforo”

web-pv

Guerra Ucraina, Londra: “Russia usa armi al fosforo”

web-pv |
lunedì 11 Aprile 2022

Intanto il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha affermato che un'offensiva sarà presto scatenata non solo contro Mariupol, ma anche sulla capitale Kiev

I russi hanno continuato a bombardare le regioni di Donetsk e Lugansk, ma le forze ucraine hanno respinto numerosi assalti, provocando la distruzione di carri armati, veicoli e attrezzature di artiglieria russi. Lo riferisce l’intelligence britannica nell’aggiornamento quotidiano sulla crisi ucraina, osservando anche come l’utilizzo di munizioni al fosforo da parte delle forze russe nell’area di Donetsk “solleva la possibilità di un loro futuro impiego a Mariupol mentre i combattimenti per la città si intensificano”.

Le minacce di Kadyrov

Il leader della repubblica russa di Cecenia Ramzan Kadyrov ha affermato che un’offensiva sarà presto scatenata non solo contro Mariupol, ma anche sulla capitale Kiev e altre città ucraine. In un video pubblicato oggi sul suo canale Telegram, Kadyrov ha detto che avrebbe “liberato completamente” le regioni orientali di Lugansk e Donetsk, e che poi avrebbe conquistato la capitale e tutte le altre città dell’Ucraina. “Vi assicuro che non verrà fatto un passo indietro”, ha aggiunto.

Zelensky: “Mosca aggira le sanzioni”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nuovamente invitato gli Stati membri della Nato a fornire armi all’Ucraina ed ha sottolineato che alcune delle sanzioni imposte contro la Russia sono state aggirate da Mosca. In un’intervista alla Cbc, Zelensky ha spiegato: “Numero uno, le armi. Devono essere davvero seri al riguardo. Sicuramente capiscono di cosa sto parlando in questo momento. Devono fornire armi all’Ucraina come se stessero difendendo se stessi e come se stessero difendendo il proprio popolo. Devono capirlo: se non accelerano, sarà molto difficile per noi resistere a questa pressione. Il secondo fattore sono le sanzioni. Perché abbiamo trovato alcune cose nelle sanzioni che sono facili da aggirare per gli esperti finanziari. La Russia li ha aggirati, ed è assolutamente vero. Il mondo occidentale lo sa. Questo non dovrebbe essere consentito”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017