Igiene negli spazi comuni, 4 lavoratori su 10 sono disposti a training sulle buone pratiche - QdS

Igiene negli spazi comuni, 4 lavoratori su 10 sono disposti a training sulle buone pratiche

redazione

Igiene negli spazi comuni, 4 lavoratori su 10 sono disposti a training sulle buone pratiche

martedì 17 Novembre 2020

Il 37% dei lavoratori apprezzerebbe l’organizzazione di training sulle buone pratiche di igiene negli spazi comuni e affrontare con più serenità la vita all’interno del proprio ufficio. Emerge da una ricerca che Initial, azienda leader mondiale in servizi per l’igiene e profumazioni per ambiente, ha commissionato a BVA-Doxa per analizzare il cambiamento delle abitudini dei lavoratori e il loro rapporto con i servizi igienici nei luoghi di lavoro a seguito della pandemia di Covid-19.

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, il richiamo all’attenzione verso l’importanza di igiene e pulizia dei bagni nei luoghi comuni, come gli uffici e i luoghi di lavoro in generale, si fa più forte. ‘’È in questi ambienti che le buone pratiche di una corretta igiene vengono spesso meno, proprio a causa della mancanza di una pulizia costante e periodica delle toilette e della scarsa igiene dei sanitari – spiega Luca Peretti, Quality, Safety, Health & Environment Manager di Rentokil Initial Italia -. Paradossalmente, più i bagni e i sanitari sono sporchi, più le persone adottano comportamenti di igiene errati, eliminando passaggi fondamentali come il lavaggio delle mani dopo aver utilizzato i servizi igienici’’.

‘’L’igiene del bagno e degli ambienti di lavoro in generale è fondamentale, non solo in questo periodo storico dove l’attenzione verso questo tema è portata ai massimi livelli’’, prosegue Peretti. Ottenere l’accesso a servizi igienici adeguati per tutti entro il 2030 è l’obiettivo che le Nazioni Unite hanno inserito tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – il numero 6, dedicato all’accesso all’acqua e ai servizi igienici.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017