Incendio al centro commerciale Marywilska, accuse alla Russia

VIDEO | Lo spaventoso incendio al centro commerciale: arrivano le accuse alla Russia

VIDEO | Lo spaventoso incendio al centro commerciale: arrivano le accuse alla Russia

Redazione  |
lunedì 12 Maggio 2025

Il primo ministro polacco Donald Tusk: "Rogo ordinato dai servizi segreti russi"

Fa discutere e rischia di sconvolgere gli equilibri internazionali l’incendio al centro commerciale Marywilska a Varsavia, avvenuto nel 2024 e le cui immagini continuano a circolare: la novità è che potrebbe essere il frutto di attività di servizi segreti russi in territorio polacco.

Le prime misure, in attesa delle ulteriori indagini, sono già arrivate: è stato chiuso il consolato russo di Cracovia. Un segno forte, che rende sempre più tesi i rapporti tra Polonia e Russia in un momento fondamentale per comprendere il futuro della guerra in Ucraina e dei tentativi di giungere al cessate il fuoco.

Incendio al centro commerciale Marywilska a Varsavia

Secondo le informazioni riportate dai media locali al tempo dell’incendio, a maggio 2024, le fiamme avrebbero interessato circa l’80% della struttura. L’incendio, ripreso in diversi video finiti poco dopo l’evento sui social, avrebbe distrutto l’edificio, che ospitava più di 1.400 negozi. Sul posto sono accorse decine di squadre dei vigili del fuoco del posto per estinguere il rogo.

Le parole di Tusk

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha rilasciato nelle scorse ore una dichiarazione sul presunto coinvolgimento nell’incendio della Russia. “Sappiamo con certezza che il grosso incendio del centro commerciale Marywilska a Varsavia è stato doloso e ordinato dai servizi segreti russi. Alcuni degli autori sono già stati arrestati, gli altri sono stati identificati e sono ricercati. Vi prenderemo tutti!”, si legge in un tweet.

Video da X – 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐊𝐎𝐌𝐒𝐀

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017