Incendio all'hotspot di Lampedusa, arrivano i pompieri - QdS

Fiamme all’hotspot di Lampedusa, rogo domato dai pompieri. Sull’isola riprendono gli sbarchi

web-sr

Fiamme all’hotspot di Lampedusa, rogo domato dai pompieri. Sull’isola riprendono gli sbarchi

Redazione  |
lunedì 19 Giugno 2023

Un principio di incendio si è sviluppato all'hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa. Ecco cosa ha generato le fiamme.

Un principio di incendio, provocato “verosimilmente in modo involontario”, è scoppiato all’interno del padiglione 2 dell’hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa.

Secondo le prime informazioni, alcuni vestiti che avevano preso fuoco sarebbero stati lanciati fa una finestra, colpendo una lastra in plexiglass e causando, così, una densa nube di fumo nero.

L’arrivo dei vigili del fuoco

Sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco del distaccamento aeroportuale insieme agli agenti di Polizia che prestano servizio nella struttura di accoglienza lampedusana.

Le fiamme sono state domate prima che potessero propagarsi al resto della struttura, evitando così conseguenze ben più gravi. Nessuno dei presenti è rimasto intossicato, mentre i danni risultano essere limitati.

Ancora sbarchi a Lampedusa e Pozzallo

Nel frattempo a Lampedusa continuano gli arrivi di migranti. Tra sabato 17 e domenica 18 giugno, sull’isola siciliana si sono moltiplicati gli sbarchi con l’approdo di 181 persone provenienti dal Nord Africa.

Arrivi si sono registrati nelle scorse ore anche a Pozzallo, in provincia di Ragusa. Sono 159 le persone giunte sulle coste siciliane dopo essere state intercettate dalle motovedette della Guardia di Finanza.

Foto di repertorio

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017