Incendio Vittoria, morta sorella maggiore: tragedia senza fine

Incendio a Vittoria, la tragedia non ha fine: morta anche la sorella maggiore

marikacontarino

Incendio a Vittoria, la tragedia non ha fine: morta anche la sorella maggiore

Redazione  |
venerdì 14 Giugno 2024

La giovane era ricoverata all'ospedale Cannizzaro di Catania. Il padre e la sorella minore si trovano ancora in ospedale in gravissime condizioni.

Le ustioni che avevano interessato il 70 per cento del corpo, non le hanno dato scampo. È morta anche Sameh, la sorella di 34 anni, nell’incendio dell’abitazione di Vittoria.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

La donna era ricoverata nel centro ustioni dell’ospedale Cannizzaro a Catania. Nella mattina era morta anche la madre, Mariam, di 55 anni.

L’incendio a Vittoria: morta la sorella e la madre

Sono le 2.30. È notte. Piazza dell’Unità, a pochi metri dall’ex chiesetta sconsacrata della Trinità, in uno dei quartieri più antichi di Vittoria, cittadina del Ragusano di 65mila abitanti, nota per il grande mercato ortofrutticolo. Le fiamme illuminano il cielo. Ma è il riflesso dell’incendio che avvolge l’abitazione della famiglia Zaouali, di origini tunisine da tanti anni stabilita a Vittoria. Dentro ci sono il capofamiglia Kamel, 57 anni, la moglie Mariam di 55 anni, e le due figlie Sameh di 33 anni e Oumaima di 19. È un inferno di fuoco.

Nell’incendio a Vittoria, per le gravi ustioni, è morta Mariam nell’ospedale Guzzardo di Vittoria e la sorella maggiore Sameh in tarda serata a Catania. Il padre e l’altra figlia sono in gravissime condizioni: l’uomo è ricoverato nell’ospedale Civico di Palermo con ustioni sul 40% del corpo, la ragazza si trova nell’ospedale Cannizzaro, a Catania, con ustioni sul 60 del corpo. Una quarta figlia è scampata alla tragedia, ma solo perché non era in casa: studia all’Università di Torino e sta rientrando a Vittoria. Ad appiccare l’incendio sarebbe stato il figlio maschio della famiglia Zaouali, Wajdi, di 30 anni, che pare soffra di problemi psichiatrici.

Il giovane responsabile dell’incendio a Vittoria è stato bloccato dalla polizia mentre vagava in una zona di campagna ed è in stato di fermo. Secondo una prima ricostruzione degli investigatori sarebbe stato il giovane, al culmine di una lite familiare, ad appiccare il rogo. Sembra che Wajdi abbia cosparso con liquido infiammabile la camera da letto dei genitori, il corridoio e l’ingresso dell’abitazione e abbia appiccato il fuoco con un accendino. Le fiamme, che hanno distrutto l’abitazione, sono state spente dai vigili del fuoco dopo diverse ore.

Il ritratto della famiglia Zaouali

Chi conosce la famiglia Zaouali la descrive come integrata da anni con la comunità locale e con quella islamica, formata da moltissimi magrebini che lavorano nelle campagne del Ragusano. Oumaima, la figlia più piccola, ha frequentato il liceo linguistico Mazzini di Vittoria, avrebbe dovuto sostenere tra pochi giorni gli esami di maturità. “Una ragazza solare, piena di interessi, che ho conosciuto bene in occasione di un viaggio”, racconta la preside dell’istituto Emma Barrera. “Mi auguro – aggiunge – che si riprenda al più presto e che possa sostenere anche in seguito gli esami”.

Della famiglia Zaouali parlano bene anche i tanti fedeli che frequentano la moschea della comunità Al-Zaytouna, in via Montebello. “Kamel lavora in un’azienda agricola. Lo conosco bene, così come la moglie e i figli. Sono miei amici, delle persone perbene” spiega il presidente della comunità islamica di Vittoria Abdelhamid Jebari. “Frequentano la moschea e sono molto presenti, stimati da tutti. Purtroppo di recente avevano avuto problemi con il figlio. Mai avrei però immaginato che si potesse consumare una tragedia simile”.

Il cordoglio del sindaco

Con un messaggio di cordoglio dell’amministrazione comunale di Vittoria, il sindaco, Francesco Aiello, ha proclamato una giornata di lutto cittadino nel giorno del funerale di Mariam.

“Esprimiamo profondo cordoglio, L’intera collettività è vicina alla famiglia in questo momento di immenso dolore. L’amministrazione è a disposizione per i bisogni di questo tragico momento. Proclameremo il lutto cittadino nel giorno dei funerali”.

I funerali dovrebbero svolgersi nella moschea di via Montebello. Kamel Zaouali è membro del direttivo della comunità islamica Al-Zaytouna, uno dei più stretti collaboratori del presidente Abdelhamid Jebari.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017