Librino, blitz in viale Nitta: due arresti per droga - QdS

Palazzina trasformata in piazza di spaccio con videosorveglianza inclusa: 2 arresti a Librino

webms

Palazzina trasformata in piazza di spaccio con videosorveglianza inclusa: 2 arresti a Librino

Redazione  |
martedì 21 Novembre 2023

Blitz dei carabinieri di Catania in una palazzina di viale Nitta: uno dei due arrestati sarebbe stato "beccato" mentre serviva un acquirente.

I carabinieri del Nucleo Operativo della compagnia di Catania Fontanarossa hanno arrestato a Librino due pregiudicati catanesi di 32 e 38 anni, ritenuti responsabili di possesso di droga ai fini di spaccio.

Ecco il bilancio dell’operazione avvenuta in una palazzina di viale Nitta, nel popoloso quartiere catanese.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Controllo in deposito e arresti per droga a Librino

Gli arresti sono scaturiti da un’indagine dei militari dell’Arma, i quali si sono resi conto di come i due pregiudicati stessero utilizzando un appartamento all’ottavo piano di una palazzina di viale Nitta, a Librino, adibita sia a deposito che a luogo per la vendita di stupefacenti, per attuare i loro traffici illeciti.

Stando infatti a quanto emerso dalle indagini, l’abitazione era stata trasformata in un vero e proprio mercato della droga, dove gli acquirenti suonavano al citofono e, dopo essere stati riconosciuti dalle telecamere, venivano fatti accomodare per scegliere il tipo di droga a loro più gradito.

Nei giorni precedenti all’arresto, i carabinieri hanno quindi svolto numerosi servizi di osservazione a distanza e in modalità discreta, a seguito dei quali, effettivamente, hanno documentato un insolito via vai di numerosi giovani che, dopo pochi minuti dopo il loro ingresso nella palazzina, ne uscivano con fare guardingo, allontanandosi immediatamente.

Il blitz

La scorsa notte è quindi scattato il blitz nell’alloggio, durante il quale si è approfittato di un momento di distrazione del 38enne che, non riconoscendo che i due giovani al citofono fossero dei carabinieri, ha aperto la porta, cercando inutilmente di richiuderla qualche istante dopo quando si era accorto che non si trattava di acquirenti.

Il pusher ha quindi cercato di lasciar fuori i militari, opponendosi con tutta la sua forza, ma ormai era troppo tardi. Il suo tentativo di impedire l’accesso dei carabinieri è stato vano.

Appena entrati, i militari si sono trovati di fronte a un grande salone con al centro un enorme tavolo di forma ovale, allestito con una variegata scelta di diversi tipi di droga, dove il 32enne era intento a “servire” un acquirente, che stava comprando una dose di crack.

Oltre al grosso tavolo, su una parete del salone, era presente uno schermo gigante, che consentiva ai 2 spacciatori di monitorare, attraverso un sofisticato impianto di videosorveglianza composto da 4 telecamere ad alta definizione, l’esterno dell’edificio, tenendo così sotto controllo gli accessi allo stabile e all’appartamento, per prevenire eventuali “visite” delle forze dell’ordine.

Tutta la droga presente sul bancone è stata recuperata dai militari, i quali nel complesso hanno raccolto 50 grammi di marijuana, oltre 10 grammi di cocaina e circa 15 grammi di crack, tutto già suddiviso in dosi, oltre a due bilancini elettronici di precisione e materiale da confezionamento.

In aggiunta, i militari hanno poi trovato nelle tasche dei due malviventi diverse centinaia di euro, suddivisi in banconote di vario taglio, ritenuto provento dell’attività illecita. La droga, il denaro e l’impianto di video sorveglianza sono stati sequestrati.

Entrambi i soggetti sono stati posti a disposizione dell’autorità giudiziaria, che ne ha convalidato l’arresto disponendo la custodia cautelare in carcere per il 32enne. L’acquirente, invece, è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di stupefacenti.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017