Catania

Lungomare di Catania, sprint per la pista ciclabile

CATANIA – I lavori sono ancora a metà e stanno creando alcuni disagi al traffico veicolare, provocando file e maggior inquinamento. Disagi inevitabili ma necessari per ottenere una infrastruttura più moderna e soprattutto più sicura. È questo l’aspetto sottolineato da una delle pagine Facebook più seguite dai catanesi, e che spesso commenta quanto realizzato o in via di realizzazione da parte dell’amministrazione comunale, “Lungomare Liberato”, in relazione ai lavori di ammodernamento della pista ciclabile realizzata dall’ultima amministrazione guidata da Enzo Bianco da piazza Europa fino a piazza Mancini Battaglia.

“Gli operai che stanno lavorando alla pista ciclabile del lungomare, hanno piantato i cordoli proprio come chiedevamo ovvero senza spazi tra di essi (a parte qualcuno) – scrivono gli animatori della pagina -. Ricordiamo che la pista, al termine dei lavori sarà lunga 3,5 chilometri spingendosi fino al confine comunale”.

La pista ciclabile arriverà fino alla fine di via Villini a mare

Il cantiere è stato avviato alla fine del mese di agosto e riguarda la riqualificazione del lungo tratto di pista che, come detto, arriverà fino alla fine della via Villini a mare: la nuova porzione, di circa 1200 metri, sarà realizzata in continuità con il tratto già esistente. Verrà creata a doppia corsia esclusiva e protetta da opportuni cordoli, fino all’Istituto Comprensivo Statale Giovanni Parini. Il successivo tratto, al limite del confine comunale di Acicastello, per motivi di spazio del sedime stradale, è stato invece previsto a doppia corsia protetta e condivisa.

I lavori sono a buon punto

I lavori per il rifacimento dell’intera pista, appaltati per oltre 894 mila euro e finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla base di un progetto presentato dall’amministrazione comunale e, in particolare, dall’assessore ai lavori pubblici Sergio Parisi, sono a buon punto. Come conferma l’assessore Parisi. “I tecnici della direzione Lavori pubblici hanno intercettato questo finanziamento e noi abbiamo agito immediatamente – afferma Parisi. Stiamo utilizzando i cordoli che avevamo già, secondo quello che prescrive la norma, e li stiamo posizionando in modo consecutivo, lasciando uno spazio ogni 10 per consentire il deflusso dell’acqua. Inoltre – prosegue il rappresentante della giunta Trantino – stiamo posizionando un tappetino di asfalto, anche questo secondo quanto prescrivono le regole”. Nella prima parte della pista è già stato posizionato e presto si procederà con la restante parte. “La prossima settimana – aggiunge il delegato del sindaco – procederemo con la restante parte e, contestualmente, inizieremo a dipingere la prima parte con una resina azzurra”.

In cantiere altre piste ciclabili a Catania

Ma quella del Lungomare non è l’unica pista ciclabile alla quale sta lavorando l’amministrazione comunale: sono in cantiere altri progetti, due dei quali per collegare alcune parti dell’università dell’amministrazione che sta lavorando a una rete di ciclabili e in particolare a due percorsi per agevolare gli studenti universitari. Entrambi i progetti sarebbero già stati portati in Giunta dall’assessore Parisi: il primo dovrebbe collegare la stazione Picanello della metropolitana con il Palazzo delle scienze, in corso Italia; la seconda, invece, la fermata Milo con la Cittadella.