Lutto nello spettacolo: addio all'autrice e sceneggiatrice Valeria Luzi

Lutto nello spettacolo: addio all’autrice e sceneggiatrice Valeria Luzi

Lutto nello spettacolo: addio all’autrice e sceneggiatrice Valeria Luzi

Redazione  |
lunedì 19 Maggio 2025

Si è spenta a soli 43 anni nella serata di domenica 18 maggio a Como dopo aver lottato contro una grave malattia

È scomparsa Valeria Luzi, autrice, sceneggiatrice, produttrice e cofondatrice della casa di produzione Controluce, insieme al marito Stefano Muroni. Si è spenta a soli 43 anni nella serata di domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona (Ferrara), dopo aver lottato contro una grave malattia. Il mondo della cultura e del cinema piange una figura di spicco profondamente legata al territorio ferrarese, che aveva eletto a sua casa, pur essendo originaria di Roma.

La carriera

La giovane produttrice cinematografica e madre di una bambina, si è spenta nella sera di domenica 18 maggio all’età di 43 anni, dopo una grave malattia che l’aveva colpita. Di ‘Oltre la bufera’, film del 2019 sulle vicende del parroco antifascista di Argenta don Giovanni Minzoni, ha curato soggetto e sceneggiatura. Così come ha sceneggiato ‘Il soldato senza nome’, pellicola del 2023 sul tema dei traumi psichici della prima guerra mondiale.

Una passione per l’arte e per la funzione sociale delle iniziative culturali, testimoniata dall’ideazione di progetti come i murales di ‘Gherardi Villaggio del Cinema’ nella frazione di Jolanda di Savoia, dove aveva deciso di abitare, dallo sviluppo del campus Tenda Summer School a Villa Mensa, a Sabbioncello San Vittore, dall’apporto nella creazione della Blow-up Academy, e dall’impegno nella filiera Ferrara La Città del cinema, della quale aveva assunto il ruolo di direttrice generale. Per la casa editrice Newton Compton, ha pubblicato i libri ‘Ti odio con tutto il cuore’ e ‘Mi manchi troppo per dimenticarti’.

Il ricordo di Muroni

“E’ stata un faro, una donna straordinaria senza la quale molto di quello che oggi abbiamo e conosciamo non esisterebbe. L’ho amata e l’amo profondamente per la sua generosità, la sua dedizione al lavoro e la sua voglia di vivere rivendicata fino alla fine”, le parole del marito Stefano Muroni. Una nota proveniente dalla filiera creativa Ferrara La Città del Cinema ha aggiunto che è stata “presente e solare fino all’ultimo giorno, la ricorderemo come un esempio per il suo entusiasmo e la sua voglia di vivere. Continueremo a portare avanti i suoi progetti con dedizione ed entusiasmo perché siamo certi che avrebbe voluto così”.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017