Misterbianco, estorsioni per mantenere detenuti e comprare droga, arrestata la banda - QdS

Misterbianco, estorsioni per mantenere detenuti e comprare droga, arrestata la banda

web-mp

Misterbianco, estorsioni per mantenere detenuti e comprare droga, arrestata la banda

web-mp |
giovedì 10 Marzo 2022

Le vittime costrette a versare mensilmente somme di denaro per tutelarsi da eventuali danneggiamenti alle proprie attività commerciali

Estorsione aggravata dal “metodo mafioso”, acquisto e detenzione di sostanze stupefacenti e furto aggravato. Ruota attorno a questo impianto accusatorio l’operazione dei carabinieri denominata “The Gift” che ha portato a 10 misure cautelari a Misterbianco, nel Catanese.

Il blitz, scattato alle prime ore dell’alba, scaturisce dall’indagine avviata dalla Dda di Catania per far luce su diversi casi di estorsione commesse in danno imprenditori locali (come i titolari di una autocarrozzeria e di una nota concessionaria di autovetture) ma anche di diversi privati cittadini.

E’ emerso un clima di pesante assoggettamento ed omertà, con le vittime che erano costrette a versare mensilmente somme di denaro per tutelarsi da eventuali danneggiamenti alle proprie attività commerciali o per ottenere – con il metodo del cosiddetto “cavallo di ritorno” – la restituzione delle autovetture che erano state loro rubate.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017