Mafia, fermi per droga ed estorsioni a Partinico - QdS

Mafia, fermi per droga ed estorsioni a Partinico

redazione web

Mafia, fermi per droga ed estorsioni a Partinico

giovedì 06 Febbraio 2020

I provvedimenti emessi dalla Dda di Palermo sulla base delle rivelazioni del pentito Bisconti. Sventato il progetto di un agguato a un ragazzo che non aveva pagato ai boss il prezzo pattuito per una partita di cocaina

Avrebbero progettato perfino un agguato punitivo nei confronti di un ragazzo che non aveva pagato una partita di droga.

La Dda di Palermo ha emesso un decreto di fermo, eseguito dai carabinieri della compagnia di Partinico, nei confronti di due indagati: Alfonso Scalici, accusato di associazione mafiosa e acquisto per lo spaccio di un ingente quantitativo di cocaina, e Maurizio Conigliaro, che deve rispondere solo dell’acquisto della partita di droga.

Sarebbe stato Filippo Bisconti, capo del mandamento di Belmonte Mezzagno, arrestato nel corso dell’operazione Cupola 2.0 e adesso collaboratore di giustizia, a parlare di Scalici che avrebbe imposto il suo potere attraverso estorsioni e intimidazioni nel territorio di Balestrate (Palermo).

In particolare, sono emersi indizi in relazione a una richiesta di estorsione, alla programmazione del furto di un automezzo di un imprenditore del settore vinicolo, alla turbativa d’asta nel bando di gara che il Comune di Balestrate doveva indire per la gestione della villa municipale.

Nel corso delle indagini sarebbe emerso inoltre che Scalici avrebbe organizzato un agguato con l’obiettivo di uccidere o gambizzare un ragazzo mazarese debitore nei suoi confronti e dei suoi fornitori palermitani – tra i quali Conigliaro – di quarantacinquemila euro per la cessione di un chilogrammo di cocaina avvenuta due anni fa.
Scalici per mettere a segno il suo progetto avrebbe chiesto la collaborazione di Conigliaro e di un altro pregiudicato palermitano, premurandosi di informare di tale iniziativa – per una “autorizzazione a procedere” – soggetti vicini al mandamento di Mazara del Vallo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017