Mafia, sequestrati i beni a fedelissimo di Messina Denaro - QdS

Mafia, sequestrati i beni a fedelissimo di Messina Denaro

redazione web

Mafia, sequestrati i beni a fedelissimo di Messina Denaro

giovedì 18 Marzo 2021

E' l'ex consigliere comunale di Castelvetrano Calogero, "Lillo" Giambalvo. Sigilli a un'azienda, un'abitazione, un capannone industriale, autovetture e rapporti bancari per un milione di euro

I Carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Trapani hanno eseguito un provvedimento di sequestro di beni del valore di un milione di euro emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Dda di Palermo, nei confronti di Calogero Giambalvo, della moglie Ninfa Vincenzini e del loro prestanome Roberto Siragusa.

“Lillo” Giambalvo, ex consigliere comunale di Castelvetrano (Trapani) è stato imputato nel processo “Eden II” con le accuse di associazione mafiosa e davanti al tribunale di Marsala per una tentata estorsione aggravata, reato per cui è stato anche condannato dal Tribunale di Trapani nel settembre dello scorso anno.

Il suo nome è emerso anche nell’indagine “Scrigno” che ha fatto luce sui legami tra politica e Cosa nostra trapanese.

ll collaboratore di giustizia Lorenzo Cimarosa, legato da rapporti di parentela con il boss latitante Matteo Messina Denaro, lo ha indicato come il personaggio incaricato di tenere i rapporti tra le famiglie mafiose di Castelvetrano e Castellammare del Golfo.

I beni sequestrati sono costituiti da una azienda, una abitazione, un capannone industriale, tre autovetture, numerosi rapporti bancari e una polizza assicurativa.

Siragusa sarebbe l’intestatario fittizio di un’azienda alla quale nel 2019 era stato affidato il servizio bar in occasione del “Torneo della Legalità” svoltosi a Castelvetrano.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017