Marano, tecnologia blockchain aiuto per tracciabilità agroalimentare

Tracciabilità agroalimentare, Marano (M5s): “Dalla tecnologia blockchain un aiuto a settore in crisi nera”

Press Service

Tracciabilità agroalimentare, Marano (M5s): “Dalla tecnologia blockchain un aiuto a settore in crisi nera”

Redazione  |
domenica 19 Maggio 2024

La deputata regionale ha partecipato all’Ethna Web3 Event che si è svolto a Catania.

“È stato un piacere partecipare a Ethna Web3 Event. Tanti professionisti, tante giovani energie che ci portano verso un’unica strada, quella dell’innovazione tecnologica. La tecnologia blockchain e, più in particolare quella che consente la tracciabilità nel settore agroalimentare, rappresentano un tema centrale nonché una priorità della mia attività politica”. Lo ha detto Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle intervenendo al primo evento siciliano dedicato al Web3 che si è svolto oggi a Catania.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Le parole di Marano sulla tecnologia blockchain

“La siccità – prosegue Marano – ha solo aggravato la crisi nera che gli agricoltori siciliani vivono già da diversi anni. Un comparto così strategico per la nostra Isola come quello agroalimentare ha bisogno di soluzioni immediate e strutturali. Un aiuto, in tal senso, potrebbe arrivare proprio dalla tecnologia blockchain. Da qui nasce l’urgenza di dare piena attuazione alla norma a mia firma che è stata approvata dal Parlamento siciliano nel 2019, ma che è rimasta al palo perché si attende ancora il decreto attuativo”.

“Avere la possibilità, come prevede la mia norma, di conoscere e di verificare attraverso un Qr code la storia di un prodotto, la sua provenienza, i processi di trasformazione che ha subìto prima di arrivare sulle nostre tavole – conclude la parlamentare regionale – presenta un doppio vantaggio: quello, innanzitutto, di tutelare il nostro settore agroalimentare ed il consumatore finale ma anche di favorire l’internalizzazione di tutte quelle imprese che della qualità hanno fatto il loro punto di forza”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017