Melilli, il vicesindaco, "archiviata l'ispezione della Regione su irregolarità amministrative" - QdS

Melilli, il vicesindaco, “archiviata l’ispezione della Regione su irregolarità amministrative”

redazione

Melilli, il vicesindaco, “archiviata l’ispezione della Regione su irregolarità amministrative”

venerdì 02 Agosto 2019

Il procedimento ispettivo avviato dall’assessorato regionale alle Autonomie locali su presunte irregolarità nella gestione amministrativa del Comune di Melilli è stato archiviato.

L’ha reso noto il vicesindaco di Melilli, Giuseppe Corradino.

“La Regione Siciliana, dopo aver effettuato un accesso ispettivo mediante un funzionario regionale ed esaminate le controdeduzioni dell’amministrazione comunale, ha disposto l’archiviazione del procedimento ispettivo, ritenendo chiarite le questioni sollevate dagli autori dell’esposto. L’amministrazione comunale si ritiene soddisfatta di questo esito, su cui ha sempre puntato, consapevole dell’infondatezza degli esposti e della strumentalità delle deduzioni accusatorie”.

Dieci giorni fa è stato rimesso in libertà il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, arrestato a febbraio scorso nell’ambito dell’operazione Muddica.

Il primo cittadino era stato posto ai domiciliari per la gestione nell’assegnazione degli appalti comunali. Ma adesso è tornato nell’esercizio delle sue funzioni.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017