Messina, un progetto contro la frana nel centro urbano - QdS

Messina, un progetto contro la frana nel centro urbano

web-dr

Messina, un progetto contro la frana nel centro urbano

web-dr |
mercoledì 20 Gennaio 2021

Un'intera area in frana del centro urbano di Messina e tre vie - Noviziato Casazza, Sciva e Italia. L'intervento di consolidamento, programmato dall'Ufficio contro il dissesto idrogeologico entra adesso nella fase progettuale.

Un’intera area in frana del centro urbano di Messina e tre vie – Noviziato Casazza, Sciva e Italia – coinvolte dai movimenti del terreno che hanno provocato profonde lesioni su alcuni edifici.

L’intervento di consolidamento, programmato dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico guidato dal governatore siciliano Nello Musumeci, entra adesso nella fase progettuale.

Indagini e pianificazione dei lavori sono state affidate a un raggruppamento temporaneo di professionisti che fa capo alla Sud Progetti di Palermo. Il team di esperti che si è aggiudicato la gara indetta dalla Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce dovrà individuare le soluzioni più idonee a contenere le spinte del suolo e i loro effetti deformanti su pavimentazione e fondazioni.

Il rischio che il fenomeno si allarghi coinvolgendo altri immobili e tratti stradali limitrofi è reale, così come va considerata la possibilità di danni alla rete dei sottoservizi, compresa quella dell’acquedotto comunale. Tutti pericoli che verranno valutati attentamente in modo da consegnare agli uffici di piazza Ignazio Florio gli strumenti necessari per passare alla fase esecutiva delle opere.

Tra queste, anche un efficiente sistema di smaltimento delle acque superficiali che scorrendo finora in modo disordinato hanno dato vita a infiltrazioni nel sottosuolo dagli effetti destabilizzanti. A un sistema di palificate – ma l’ipotesi dovrà essere confermata dai progettisti – dovrebbe invece essere affidato il consolidamento del versante. E’ previsto anche il ripristino delle sedi viarie danneggiate dai dissesti in corso.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017