La situazione in vista delle prossime ore sull'Isola
Sono ore di maltempo e disagi sparsi in Sicilia, alle prese con l’allerta meteo per il settore centro-orientale dell’Isola diramata nelle scorse ore. Ma che tempo farà nella giornata di domani, giovedì 27 marzo? In attesa di sviluppi e di un possibile nuovo bollettino di allerta da parte della Protezione Civile Regionale, gli esperti parlano di una condizione di maltempo che continuerà a colpire l’Isola, specialmente sul versante orientale (ma anche centrale).
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Il tutto, con il rischio di forti precipitazioni in arrivo dall’Europa, potrebbe portare anche al piccolo ribasso delle temperature.
Meteo Sicilia, le previsioni per giovedì 27 marzo
Saranno ancora ore di maltempo in una buona parte della Sicilia dove, nella giornata di giovedì 27 marzo, una perturbazione dalle Baleari si sposterà dalle regioni centrali fino a toccare l’Isola e il Sud in generale, generando anche il rischio nubifragio. Attenzione ad eventuali prossimi avvisi della Protezione Civile Regionale che – dopo l’allerta meteo per mercoledì 26 marzo – potrebbero confermare un bollettino simile soprattutto per quel che riguarda il versante centro-orientale della Sicilia. Secondo gli esperti di 3Bmeteo.it, inoltre, il vortice sarà con ogni probabilità accompagnati da dei venti consistenti e anche da un leggero calo delle temperature.
Mari, venti, temperature. L’allerta meteo del 26 marzo
Prevista per la giornata di oggi, 26 marzo, l’allerta meteo in vigore riguarda le precipitazioni, previste soprattutto sui settori orientali e centrali della Sicilia, ma non solo. Si prevedono, infatti, anche venti “localmente forti nord-occidentali sulla Sicilia occidentale” e mari molto mossi, in particolare nella zona dello Stretto.
Rimangono invece nella media stagionale le temperature, con massime di 16-17 gradi nelle province di Agrigento, Catania, Messina, Palermo e Trapani.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Immagine di repertorio