Milano capitale della lettura, seguono Roma, Torino e Bologna - QdS

Milano capitale della lettura, seguono Roma, Torino e Bologna

redazione

Milano capitale della lettura, seguono Roma, Torino e Bologna

martedì 18 Agosto 2020

Online la classifica annuale stilata da Amazon.it. Nessuna siciliana nella top 10 ma Palermo passa dal 47° al 13° posto

ROMA – Milano si conferma regina della lettura per l’ottavo anno consecutivo seguita da Roma, che guadagna la seconda posizione rispetto allo scorso anno, e Torino, che conquista il terzo gradino del podio. La rivelazione di quest’anno è Napoli, che entra per la prima volta nella top ten. Dalla classifica stilata da Amazon.it emerge inoltre un’interessante crescita nelle città al Sud della penisola, con Palermo, che passa dal 47° al 13° posto, Bari, che scala dal 46° al 20° posto e Reggio Calabria, che migliora la propria classifica dal 50° al 36° posto. Si contendono gli ultimi posti Siracusa, Alessandria e Foggia.

Anche quest’anno, per l’ottavo anno consecutivo, Amazon.it ha stilato la classifica delle città italiane che acquistano più libri, prendendo in esame il numero di titoli in formato cartaceo e digitale acquistati dai clienti di Amazon.it durante l’ultimo anno su base pro capite nei centri abitati con più di 90.000 abitanti. Anche nell’anno del lockdown quindi Milano mantiene lo scettro di città più appassionata di libri, sia in formato cartaceo sia in digitale. Roma guadagna la seconda posizione rispetto allo scorso anno mentre Torino conquista il terzo gradino del podio, scalzando così Bologna e Padova, che scivolano rispettivamente invece al quarto e ottavo posto della classifica delle città che leggono di più, e Pisa, che esce dalla top ten. La rivelazione di quest’anno è appunto Napoli, che entra per la prima volta nella top ten volando direttamente in nona posizione.

Se si guarda alla classifica delle 10 città italiane che prediligono leggere in formato digitale, Milano si conferma ancora una volta la città che acquista più eBook da Kindle Store. Scalano la classifica Roma e Torino, seguite da Bologna e Genova. Firenze si aggiudica la sesta posizione, seguita da Padova, Trieste e Verona. Assente dalla top ten delle città che amano la lettura in digitale Napoli (16a), lasciando posto a Cagliari, che conquista la decima posizione.

Per quanto riguarda i libri cartacei preferiti dagli italiani, troviamo al primo e secondo posto due amatissimi dai giovani lettori: Le storie del Mistero di Lyon Gamer e Le fantafiabe di Luì e Sofì di Me contro Te. Al terzo posto il libro protagonista dell’anno, Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza! di Giulia de Lellis.

Di seguito la Top 10 delle città italiane che leggono di più: 1) Milano 2) Roma 3) Torino 4) Bologna 5) Firenze 6) Genova 7) Verona 8) Padova 9) Napoli 10) Trieste.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017