Misterbianco, titolare panificio denunciato per "sconto" in bolletta - QdS

Misterbianco, titolare panificio denunciato per “sconto” in bolletta

web-gv

Misterbianco, titolare panificio denunciato per “sconto” in bolletta

web-gv |
domenica 09 Ottobre 2022

A Misterbianco è scattato il deferimento in stato di libertà per un 50enne catanese titolare di un panificio. Controlli al CdS.

Ampio servizio contro l’illegalità nell’hinterland etneo. I carabinieri della compagnia di Catania Fontanarossa – insieme ai colleghi del 12° reggimento “Sicilia”, alla polizia municipale, all’Asp e a E-Distribuzione – hanno controllato esercizi commerciali e utenti della strada. A seguito di diversi accertamenti in alcuni negozi di Misterbianco è scattato il deferimento in stato di libertà per un 50enne catanese titolare di un panificio per furto aggravato, abusivismo edilizio e violazione delle norme sull’igiene alimentare. Nello specifico l’uomo avrebbe realizzato un collegamento abusivo alla rete pubblica tramite il classico by pass arrecando un danno economico all’Azienda di distribuzione stimato in 40.000 euro. Elevata anche una sanzione pecuniaria di 1.000 euro poiché il responsabile ha costruito un’opera muraria abusiva. Disposta altresì la sospensione dell’attività commerciale fino al ripristino dello stato dei luoghi per le precarie condizioni igienico-sanitarie del panificio.

Controlli anche in abitazioni e su veicoli in transito

I militari hanno eseguito diversi monitoraggi alla circolazione stradale effettuando perquisizioni personali, veicolari e domiciliari. Nell’abitazione di un 27enne pregiudicato sono stati trovati nell’armadio della sua camera da letto 35 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Dunque è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Le Forze dell’Ordine hanno identificato una quarantina di persone e controllato altrettanti mezzi accertando diverse violazioni al Codice della Strada (mancata copertura assicurativa, guida senza patente, omessa revisione periodica e mancanza di documenti di circolazione). Sono quindi scattate sanzioni amministrative per un importo di oltre 3.000 euro.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017