Ragusa

Modica torna a chiedere la riapertura del Tribunale

RAGUSA – Non ci si rassegna ancora, dopo anni, alla soppressione di alcune sedi dei Palazzi di Giustizia. La chiusura del tribunale di Modica ha lasciato una profonda rabbia in provincia, soprattutto tra i componenti del Comitato. Ci si batte da anni per riportare la Giustizia nel nuovissimo Palazzo di Modica ma senza risultati: il tribunale rimane nei locali del capoluogo che, davanti agli occhi di tutti, si mostrano però inadeguati e, purtroppo, non sufficienti per la mole di lavoro che il Palazzo di Giustizia ibleo gestisce.

Ecco perché il comitato pro-tribunale di Modica sarà presente in Aula, all’Ars, per i lavori del Parlamento siciliano: l’organizzazione, oltre ad aver sollecitato l’intervento dei deputati nazionali Nino Minardo, anche nella sua qualità di responsabile regionale della Lega, e di Marialucia Lorefice, ha sollecitato la disponibilità dei deputati regionali Giorgio Assenza, Stefania Campo, Nello DiPasquale – che ha già risposto in termini rassicuranti – e Orazio Ragusa, anche lui pronto a fare la sua parte e ad accompagnare la delegazione.

La struttura del Tribunale di Modica è nuova e funzionale

Le richieste del Comitato, rivolte ai deputati regionali, riguardano quindi un’attenzione particolare alla struttura di Modica che, come più volte abbiamo sottolineato, è nuova e funzionale, realizzata appositamente per ospitare gli uffici del tribunale: nel dettaglio si chiede agli esponenti del governo nazionale e regionale di facilitare l’ingresso all’incontro – per il quale sono state formulate le prescritte richieste -, a procurare gli incontri richiesti la scorsa settimana per la delegazione e a mobilitare i rispettivi gruppi affinché la legge-voto possa essere votata ed approvata così come già avvenuto in tante altre Regioni.

Una delegazione del coordinamento dei Comitati Pro Tribunali soppressi in Sicilia sarà inoltre presente in aula durante i lavori di oggi, del Parlamento siciliano a fianco dei deputati e soprattutto di quelli eletti nei territori di Modica, Mistretta e Nicosia.

L’obiettivo è quello di incontrare, con la collaborazione dei deputati, il presidente dell’Ars e tutti i capigruppo parlamentari, ai quali, per un dovere di coerenza e di rispetto degli elettori e dei territorio, verrà chiesto di votare la legge-voto sui tribunali soppressi già esitata con voto unanime dalla apposita commissione ed i cui articoli sono stati approvati dall’aula col voto favorevole di tutti i presenti e da tutti i gruppi.

A Modica, comunque, il Comitato Pro Tribunale al quale sono stati invitati tutti i deputati del territorio, è stato convocato per sabato 9 aprile.