E' morto Paolo Pietrangeli, il cantautore di "Contessa", l'impegno morale e la malattia - QdS

E’ morto Paolo Pietrangeli, il cantautore di “Contessa”, l’impegno morale e la malattia

web-iz

E’ morto Paolo Pietrangeli, il cantautore di “Contessa”, l’impegno morale e la malattia

web-iz |
lunedì 22 Novembre 2021

Un "gigante buono" che aveva messo insieme passione, lavoro e impegno sociale. "Contessa" non è mai passata alla radio ma è diventata l'inno di studenti e operai.

E’ morto all’età di 76 anni il cantautore Paolo Pietrangeli. Lo annuncia Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ricordando che Pietrangeli “aveva da tempo problemi di salute che gli impedivano di intervenire con la sua voce potente in iniziative che sosteneva e condivideva. Ma da gigante buono e sempre ironico tendeva sempre a non drammatizzare la situazione”.

“Ogni volta che gli abbiamo chiesto di darci una mano – ricorda ancora Acerbo – con umiltà si metteva a disposizione. Sentiva il dovere di dare una mano a ricostruire una sinistra nuova nel nostro paese. Nel 1999 scrisse nel bellissimo ‘Il canto per Rifondazione’ che ‘comunista è l’impegno morale’. Un impegno che Paolo con umanità generosa non ha mai dismesso”.

Il cantautore è sempre stato impegnato politicamente, e il suo brano più celebre è ‘Contessa’, canzone che “non è mai passata alla radio ma è diventata un inno cantato da milioni di studenti e operai”, ricorda ancora Acerbo che saluta Pietrangeli come “un compagno a cui non smetteremo mai di dire grazie per quello che ha rappresentato per la storia della cultura, dei movimenti, della sinistra e anche del nostro partito. Con le sue canzoni Paolo ha dato voce al lungo sessantotto italiano e anche alla riflessione sulla sconfitta”. “Ciao Paolo. Chi ha compagni non morirà”, conclude il segretario di Rifondazione. (Adnkronos)

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017