Mozione del Pd Sicilia a sostegno della Palestina, Chinnici e Giambona: "Presa di posizione forte" - QdS

Mozione del Pd Sicilia a sostegno della Palestina, Chinnici e Giambona: “Presa di posizione forte”

Mozione del Pd Sicilia a sostegno della Palestina, Chinnici e Giambona: “Presa di posizione forte”

Redazione  |
sabato 17 Maggio 2025

"Davanti all’orrore che si consuma ogni giorno nella Striscia di Gaza, non possiamo più restare in silenzio", dichiarano i deputati dem

“Davanti all’orrore che si consuma ogni giorno nella Striscia di Gaza, non possiamo più restare in silenzio. Con la mozione presentata all’Assemblea Regionale Siciliana chiediamo alla Regione Siciliana di assumere una posizione netta e di promuovere iniziative concrete in favore del popolo palestinese e della pace in Medio Oriente”. Lo dichiarano gli onorevoli Mario Giambona e Valentina Chinnici, primi firmatari della mozione. L’atto parlamentare è stato sottoscritto da tutti i deputati del Partito Democratico.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Il documento impegna il Governo regionale e il Presidente della Regione ad attivarsi presso il Governo nazionale affinché si adoperi per la cessazione immediata dell’aggressione militare israeliana e del genocidio in atto in Palestina; l’apertura dei valichi per l’ingresso degli aiuti umanitari; il pieno riconoscimento del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese; la liberazione dei prigionieri politici, in particolare minori e detenuti senza processo; l’adozione di sanzioni verso il regime israeliano e la sospensione degli accordi diplomatici; l’attivazione di forme di boicottaggio verso aziende e istituzioni complici dell’occupazione; il sostegno alle indagini della Corte Penale Internazionale sui crimini di guerra.

Chinnici e Giambona: “La Sicilia deve alzare la voce e chiedere un cambio di rotta”

“La nostra mozione – spiegano Chinnici e Giambona – è una presa di posizione forte, necessaria e non più rinviabile. Come rappresentanti delle istituzioni non possiamo ignorare la gravità della situazione e la responsabilità dell’Europa e dell’Italia nell’esigere giustizia e rispetto dei diritti umani. Ogni vittima non è un numero, ma una vita spezzata da un’occupazione coloniale che dura da oltre 76 anni”.

“La Sicilia, ponte tra i popoli e crocevia del Mediterraneo, deve alzare la voce e chiedere con forza un cambio di rotta. Lo dobbiamo a chi oggi soffre sotto le bombe, alla memoria delle nostre lotte per la libertà, e a un futuro che sia finalmente di pace e dignità per tutti”, concludono i due deputati regionali del Partito Democratico.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017