Nazionale di Pentathlon a Catania, Valentina Vezzali parla al QdS

Nazionale di Pentathlon Moderno a Catania, Valentina Vezzali al QdS: “Città aperta allo sport, gran lavoro a livello d’impiantistica”

Nazionale di Pentathlon Moderno a Catania, Valentina Vezzali al QdS: “Città aperta allo sport, gran lavoro a livello d’impiantistica”

venerdì 10 Gennaio 2025

"A Catania ho lasciato il cuore, ogni volta che torno mi sembra di tornare a casa": le parole della pluricampionessa di fioretto al QdS

A Catania dallo scorso 5 gennaio è in corso un collegiale della nazionale di Pentathlon sino al 19 gennaio, due settimane di allenamento negli impianti sportivi locali per diciotto pentatleti in vista della nuova stagione e del quadriennio olimpico. Nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti, alla presenza del sindaco Enrico Trantino, dell’assessore allo sport Sergio Parisi e del vicepresidente Enzo Falzone, i rappresentanti federali e Valentina Vezzali hanno tenuto la conferenza stampa di presentazione del raduno della Nazionale italiana di Pentathlon Moderno nel capoluogo etneo.

Valentina Vezzali al QdS: “Catania può ospitare eventi di rilevanza internazionale: qui ho lasciato un pezzo di cuore”

A margine della conferenza stampa, ai microfoni del Quotidiano di Sicilia, è intervenuta proprio Valentina Vezzali, pluricampionessa mondiale e olimpionica di scherma specialità fioretto ed attuale coordinatrice della Scherma e del Pentathlon Moderno dei Gruppi Sportivi della Polizia di Stato.

“Il Pentathlon arriva da Parigi con un medaglia di bronzo storica, quella di Giorgio Malan – le parole di Valentina Vezzali al QdS – La Federazione intende lasciare un segno importante nello sport italiano, come tante che sono ben radicate come la scherma. Abbiamo scelto nella ripartenza del quadriennio Catania come prima sede di allenamento: qui ci sono i migliori atleti del momento. Essere qua a Catania, in rappresentanza della Fiamme Oro e in qualità di coordinatrice del Pentathlon, è davvero un onore. Questa è una città aperta allo sport: come ho avuto modo di constatare, a livello di impiantistica sportiva si sta lavorando molto bene e credo che Catania possa ospitare eventi di caratura sia nazionale che internazionale. Tutto ciò potrà essere un gran volano per il turismo in modo tale da far conoscere ancor di più questa fantastica terra”.

Valentina Vezzali e Catania, una storia colma di affetto e grandissimi successi: “A Catania ho lasciato il cuore, ogni volta che torno mi sembra di tornare a casa. Per la mia carriera sportiva Catania ha rappresentato molto, a partire dai Giochi Militari svoltisi nel 2003 sino alle Universiadi del 1997 dove tra l’altro sono stata portabandiera della nostra Italia alla cerimonia d’apertura, passando ovviamente per il mio sesto titolo mondiale vinto qui nel 2011 l’anno prima delle Olimpiadi di Londra. Qui a Catania ho siglato un record – 6 campionati del mondo individuali – che ancora oggi resiste e non è stato battuto ancora da nessun schermidore”.

Trantino: “Felici di ospitare la Federazione Pentahlon Moderno”

“Siamo contenti di ospitarvi e felici che la Federazione Italiana Pentathlon Moderno abbia scelto Catania per un collegiale. – ha esordito il Sindaco Enrico Trantino – Teniamo molto all’evoluzione degli impianti sportivi. Mi auguro che tutto avvenga per il meglio e che riusciate a godere dell’effervescenza di questa città, che ha un valore aggiunto in quel che offre in termini di autenticità, spontaneità, e soprattutto voglia di resilienza. Grazie per essere qui, vi auguro buon lavoro e di ottenere altri risultati importanti”. A rappresentare la Fipm la vicepresidente Federica Bondioli, che ha sottolineato: “Vi porto i saluti del Presidente Fabrizio Bittner. Iniziare la stagione e il nuovo quadriennio olimpico a Catania è stata una scelta vincente: i nostri atleti sono stati accolti benissimo, il clima è perfetto e gli impianti che ci ospitano sono d’eccellenza. Vi ringraziamo per l’enorme disponibilità e per averci messo a disposizione impianti di altissimo livello, perfetti per le esigenze dei nostri ragazzi. Vogliamo tutelare e i nostri atleti e supportarli al meglio per arrivare a Los Angeles 2028. Questo è un momento epocale anche per i cambiamenti, con la sostituzione della prova di equitazione con la nuova disciplina a ostacoli. Auspico che questo sia l’inizio di una collaborazione tra il Comune di Catania, la città e la Federazione non solo per futuri raduni ma anche per organizzare eventi nazionali e internazionali”.

Elefantino d’Argento a Giorgio Malan

La Città di Catania tramite l’assessore allo Sport Parisi ha poi omaggiato il bronzo olimpico Giorgio Malan con l’Elefantino d’Argento. “Grazie a tutti, qui l’accoglienza è stata speciale, ci si allena benissimo e l’accoglienza fa la differenza. – ha detto il 25enne atleta delle Fiamme Azzurre – Questo è l’anno post olimpico, ed è sempre un po’ di transizione. Adesso sto approcciando alla nuova disciplina e bisogna lavorare sulle basi e su questo nuovo sport, nel quale ovviamente punto a essere molto competitivo”. Assieme a Malan è stata presente anche la vicecampionessa mondiale e campionessa europea Alice Sotero (Fiamme Azzurre), che a Parigi ha disputato la sua terza Olimpiade.

La Fipm ha ringraziato il Cus Catania per la Sala Scherma e la Sala Muscolazione per la preparazione atletica, il Comune di Catania per il Campo Scuola utilizzato per gli allenamenti di corsa e laser run, la Piscina Comunale di Nesima gestita dalla società Sicilia Nuoto, la Palestra Informa per gli allenamenti della Disciplina a Ostacoli. 

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017