Novita' serie A, arriva fuorigioco semiautomatico: come funziona - QdS

Novita’ serie A, arriva fuorigioco semiautomatico: come funziona

dariopasta

Novita’ serie A, arriva fuorigioco semiautomatico: come funziona

Redazione  |
venerdì 09 Dicembre 2022

Con 12 telecamere installate nello stadio, oltre a quelle delle tv, sarà possibile ridurre i tempi decisionali su un possibile fuorigioco

Il fuorigioco semiautomatico debutta in Serie A all’inizio del 2023. “Siamo pronti ad applicare, anche in Italia come al Mondiale, il fuorigioco semiautomatico già dalla ripresa del campionato il prossimo 4 gennaio”, dice il presidente della Lega di Serie A, Lorenzo Casini, ospite su Rai Italia. Casini ha anche anticipato alcuni elementi del progetto di riforma della Serie A che verrà presentato il prossimo 15 dicembre.

Fuorigioco automatico, come funziona

Il “semi-automated offside” consiste in dodici telecamere installate nello stadio, oltre a quelle delle tv, che tracciano 29 “punti-dati” di ogni singolo giocatore, indicando con ancora maggior accuratezza la sua posizione in campo. Questi dati vengono inoltrati a un AVAR dedito specificamente al fuorigioco che verifica e comunica la decisione al VAR e all’arbitro in campo. Sarà possibile quindi ridurre i tempi decisionali in relazione ad un possibile fuorigioco. Con la maggiore precisione resa dalla tecnologia si potrà avere maggiore rapidità di decisione: circa 20 secondi per determinare il “sì o no” all’offside.

Il presidente Lega serie A: “Pronti a proporre riforme”

“Dopo la mancata qualificazione dell’Italia al Mondiale abbiamo sentito il dovere di esaminare lo stato dell’arte e proporre delle riforme che attraversano tutti gli ambiti: dal settore sportivo – per esempio migliorare la Var, migliorare i tempi effettivi – alla valorizzazione dei giovani, elemento qualificante della riforma”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017